F1 | Gasly su punti di penalità: “Se non si cambia altri piloti subiranno conseguenze”

Gasly torna sul discorso punti di penalità e squalifiche, dichiarando di non essere l’unico pilota vicino a una squalifica in vista del 2023.

Gasly punti penalità
Pierre Gasly torna sul tema “punti penalità” in vista del 2023

Pierre Gasly torna nuovamente a parlare del tema punti di penalità e eventuali squalifiche. Come già esposto in passato con l’appoggio di molti altri colleghi, Gasly ritiene inadeguato l’attuale “regolamento” riguardanti i punti di penalità che come ben sappiano possono portare addirittura alla squalifica da una intera gara.

Il pilota Alpine è attualmente a 10 punti con il limiti imposto a 12. Nel caso in cui, entro il mese di maggio, il francese dovesse subire 2 ulteriori punti potrebbe essere squalificato per una gara.


Leggi anche: F1 | UFFICIALE: Andrea Stella è il nuovo Team Principal McLaren


Ovviamente, come da lui riferito, ci sono altri piloti che si trovano in una situazione scomoda. Il primo è Lance Stroll con un totale di 8 punti per poi a seguire Albon e Fernando Alonso con 7 punti.

Ecco le parole di Gasly a riguardo:

“Punti di penalità? Cerco di non pensarci perché non mi ritengo un pilota scorretto o pericoloso. Spero vivamente che potremmo avere finalmente una revisione di questo sistema durante questo inverno. Se così non sara credo che non sarò l’unico a finire nei guai.

Oltre a ciò Gasly ha evidenziato come la FIA dovrebbe tenere conto dell’increscioso aumento di gare e eventi organizzati durante l’arco dell’anno.

“Alcuni colleghi sono, come me, a pochi punti dalla squalifica. Con 24 gare e 6 sprint race sarà davvero dura. Praticamente abbiamo 30 gare in un anno mentre nel passato solo 19 o 20. In tutto ciò però le regole dei punti di penalità sono rimaste uguali e credo che abbia senso avere più punti disponibili, ha dichiarato il pilota Alpine.

Per concludere il francese si dichiara comunque fiducioso nei confronti della FIA.

“Credo che la FIA esaminerà il tutto e troverà finalmente una soluzione più equa per tutti.”

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter