F1 | GP Arabia Saudita – Sintesi qualifiche: Perez in pole a sorpresa! Beffate le Ferrari, Verstappen 4°

Sergio Perez conquista la pole position in queste qualifiche del GP dell’Arabia Saudita. Il messicano conquista la prima pole in carriera, beffando di soli 25 millesimi Leclerc. In seconda fila Sainz precede Verstappen. Botto pauroso per Mick, Hamilton clamorosamente escluso nel Q1.

Credit: Red Bull, Twitter

Q1

Con l’accensione del semaforo verde, iniziano i primi 18 minuti delle qualifiche del GP dell’Arabia Saudita. Kevin Magnussen, con la Haas, è il primo pilota a far segnare un tempo in questa sessione (1:30.425); dopo 5 minuti è ancora il danese ad essere in testa. Shumacher si mette alle sue spalle, McLaren in terza e quarta posizione. Mentre Sainz e Leclerc stavano per concludere il loro giro, i commissari sventolano bandiera rossa per segnalare l’incidente di Latifi. Il pilota canadese ha perso il posteriore della sua Williams in curva 13 ed è finito in barriera; la sessione viene dunque stoppata.  Image

Bandiera verde, i piloti tornano in pista. Bottas sale in testa, ma è costretto poco dopo a lasciar spazio Verstappen con il suo 1:29.330. Tuttavia, le Ferrari alzano l’asticella e volano in prima e seconda posizione. Sainz è il primo del weekend a scendere sotto il muro dell’1:29, Leclerc a quasi due decimi. Russell è 4, Hamilton è solo 13°. Intanto Tsunoda riporta la sua Alpha Tauri ai box; problemi per il pilota giapponese, il quale non ha ancora fatto segnare un tempo. Dalle retrovie vari piloti migliorano i loro tempi e Hamilton scende sino alla sedicesima posizione. Il 7 volte campione del Mondo transita nuovamente sul traguardo ma senza migliorarsi; a 3 minuti dal termine, Hamilton è clamorosamente escluso.

Bandiera a scacchi esposta, i piloti si apprestano a completare l’ultimo giro. Hamilton questa volta si migliora, di pochissimo, e sale solo di una posizione, eliminando Stroll. Il pilota Aston Martin, non ci sta, e rispedisce la Mercedes #44 in sedicesima posizione, segnando una clamorosa e impensabile eliminazione. Hulkenberg si migliora ma resta escluso, in diciottesima posizione. Questi gli eliminati in Q1.


Leggi anche: F1 | Binotto sulla decisione di portare avanti il weekend del GP di Jeddah : “Pronti a valutare la situazione”


Q2

Semaforo verde che dà il via a questi 15 minuti di Q2. Sono di nuovo le due Haas le prime a far segnare un tempo. 1:29.920 per Shumacher, il quale si mette alle spalle Magnussen. Ricciardo si mette poi in mezzo, in seconda posizione. Leclerc, con gomma soft usata, vola in prima posizione, segnando un 1:28.883. Perez a 41 millesimi, ma con gomma soft nuova, mentre Russell si porta alle loro spalle, a 7 decimi e con gomma media. Alonso si porta davanti a Russell, ma scalano di due posizioni dopo che Sainz e Verstappen sono transitati sul traguardo. L’olandese è terzo, Sainz subito alle sue spalle. Bottas sale in un’ottima sesta posizione.

A 5 minuti al termine del Q2, Shumacher si rende protagonista di un bruttissimo incidente. Lo scenario avviene quasi nello stesso punto di Latifi, con la Haas che impatta il muro a grande velocità. Bandiera rossa esposta, momenti di apprensione mentre si cercano di capire le condizioni del #47. Dopo qualche minuto arriva la nota che afferma che Mick Shumacher è cosciente.  Image

Dopo oltre un’ora, i piloti tornano in pista per questi ultimi 5 minuti di Q2. Diversi piloti si migliorano ma restando nelle loro posizioni (Alonso, Bottas, Russell, Norris), mentre Magnussen sale in settima posizione, Ocon in ottava. Gasly scavalca entrambi, mentre Sainz effettua la miglior prestazione. Ocon si salva e sale in nona posizione, mentre Norris è sceso fino all’undicesima posizione ed è dunque escluso. Resta sul filo George Russell e, dopo il passaggio di Zhou (che è rimasto in tredicesima posizione), accede al Q3. Questi i piloti eliminati nel Q2.

Q3

Ci siamo, entriamo nelle battute finali di queste qualifiche per scoprire chi conquisterà la pole position. Leclerc e Verstappen escono per primi; saranno loro ad aprire le danze. Loro due hanno gomme nuove, mentre Carlos Sainz scende in pista con gomma usata, così come Gasly, Magnussen e Ocon. Leclerc segna un 1:28.446, ma Sainz è più veloce del monegasco e si mette davanti. Perez è terzo, ad un decimo e mezzo, mentre Verstappen è solo sesto, alle spalle delle due Alpine. Russell completa il suo giro dopo gli altri e si porta in quinta posizione, davanti a Bottas.

A 2 minuti dal termine i piloti si lanciano nel loro ultimo tentativo: Leclerc e Sainz saranno i primi, Verstappen si tiene il colpo finale. Leclerc completa il giro in 1:28.225 e si porta in testa, mentre Sainz non si migliora. A sorpresa è Perez, con un colpo di reni, a portarsi davanti a tutti, staccando Leclerc di soli 25 millesimi. Verstappen è 4°. E’ dunque pole position per il messicano! Questa la top10.

 

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter