F1 | GP Austria – Anteprima Ferrari: “Sarà un weekend impegnativo”

Dopo un weekend lontano dalle imprendibili Mercedes, il Gran Premio d’Austria offre un terreno molto più adeguato alle capacità della Ferrari, e sia i piloti che la squadra sperano in qualcosa di più.

Ferrari
formula1.ferrari.com

Il GP di Francia ha mostrato i lati più deboli della SF90, costretta a inseguire a distanza le Mercedes. Il Red Bull Ring sulla carta è più favorevole alla scuderia di Maranello, grazie ai lunghi e numerosi rettilinei. La squadra porterà in pista anche nuovi aggiornamenti e farà nuove prove comparative.

Cinque vittorie in Austria per la Ferrari, la prima con Bandini nel 1964, l’ultima con Schumacher nel 2003, che è anche l’unico a aver vinto due volte qui con la Rossa.

Sebastian Vettel

Vettel dopo un weekend difficile punta al podio per la Ferrari e se possibile alla vittoria al Gp d’Austria:

“Il Gran Premio d’Austria piace a tutti nel paddock e anche a noi piloti. Dopotutto questo tracciato è unico, incastonato tra le montagne sulle quali, con un po’ di fortuna, si può persino scorgere qualche residuo di neve. Essere lanciati al volante di una vettura di Formula 1 e vedere intorno a sé le mucche al pascolo non è certamente cosa frequente.
Su questa pista bisogna fare tutto alla perfezione anche se è molto corta e si gira in poco più di un minuto. Anche qui è importante garantirsi una buona posizione di partenza per poter avere una buona gara la domenica. Senza dubbio è una pista sulla quale mi piacerebbe vincere, sono salito già sul podio, ma mai sul gradino più alto. Vorrei provarci”.

Charles Leclerc

Il pilota monegasco, dopo un buon weekend in Francia vuole continuare a migliorare, in una pista che ha visto una sua buona prova lo scorso anno, anche se macchiata da un’uscita di pista.

“Il circuito di Spielberg è sempre una bella location nella quale tornare. In generale l’atmosfera è molto piacevole e ci sono molte attività in pista per far divertire il pubblico che talvolta vedono protagonisti anche noi piloti.
Il tracciato è piuttosto interessante: si tratta di un giro molto breve nel quale è fondamentale non commettere errori così da guadagnarsi una bella posizione sulla griglia di partenza. Nella capacità di adattare me stesso e la macchina dal Q1 al Q3 credo di aver fatto parecchi progressi in Francia. L’obiettivo è proprio ripartire da quanto di buono fatto a Le Castellet per continuare a migliorare”.

Mattia Binotto

Il team principal Ferrari è in attesa di vedere i risultati dei nuovi aggiornamenti in pista al Red Bull Ring:
“Siamo contenti di tornare subito in pista perché è il modo migliore per avere un nuovo confronto e cercare di capire cosa non è andato secondo i piani in Francia.
Avremo vari test items e faremo delle prove, soprattutto per avere un quadro più preciso del perché alcuni nuovi elementi portati a Le Castellet non si siano rivelati validi.
Quella dell’Austria è una pista con caratteristiche diverse dal Paul Ricard: la prima parte presenta rettilinei lunghi e frenate sul dritto mentre la seconda è più guidata, con un misto di curve a velocità bassa e medio-alta.
Sono previste temperature molto elevate quindi sarà un weekend impegnativo dal punto di vista del raffreddamento sia della parte motore che dei freni e di conseguenza anche molto difficile per quel che sarà la gestione delle gomme”.

Seguici anche su Twitter

https://f1ingenerale.com/f1-perche-ferrari-dovrebbe-guardare-con-molta-attenzione-a-questa-mclaren/

Lascia un commento