Lewis Hamilton e Valtteri Bottas out nella stessa gara. Per la prima volta dopo il gran premio di Spagna del 2016 le due frecce d’argento non hanno concluso la gara ed è dal ’55 che le due monoposto del team tedesco non si ritiravano per problemi tecnici.

La gara di Lewis Hamilton era iniziata perfettamente, uscendo con il compagno di squadra indenne in curva 1. Però quando le cose non girano quando vuoi tu s’iniziano ad avere i primi risultati. Il team tedesco, dopo il ritiro di Bottas e l’uscita della VSC, ha sbagliato strategia lasciando fuori il campione inglese mentre gli avversari erano rientrati ai box.
Risultato? Entra dopo e rientra in quarta posizione.
Sgomento e rabbia per lui, tanto che sin da subito sfrutta al massimo la sua W09 e le due gomme per riprendersi la sua vittoria in Austria. Questo eccessivo stimolo è stato deleterio per la sua monoposto, tanto che ad otto giri dalla fine è stato costretto al ritiro.

Lewis Hamilton commenta questa giornata storta di Mercedes affermando che ci sarà da lavorare sulla specifica 2.1 portata in Francia e che qui ha avuto molteplici problemi.
“E’ andata come è andata. dobbiamo raccogliere le forze, analizzare il problema e correggere. Il weekend più difficile da parecchio tempo. Bisognerà parlare dell’affidabilità e della strategia. Il blistering non era difficile da gestire però dovevo anche superare quelli davanti. Questa è una cosa che danneggia i fans che vorrebbero gare più combattute”.
Problema gomme
Il quattro volte campione del mondo attacca duramente anche la Pirelli sulle scelte di mescole portate. In questa gara non è stata portata la gomma con riduzione di 0.4mm, come invece c’era in Francia e ci sarà a Silverstone, e questa ha portato moltissimi problemi di blistering sulle monoposto della Mercedes e quella di Ricciardo.
Le due Ferrari e Verstappen ne hanno sì sofferto, ma non da fermarsi.
“Ho avuto una perdita di potenza, queste gomme non sono sufficienti buoni per noi. Non è normale avere del blistering, ma ovviamente questo non cambia il risultato della mia gara.”
Il blistering è la cosa peggiore che ti possa accadere, dal punto di vista delle gomme, in gara. Questo perché avviene dal dentro della gomma e ti crea molte vibrazioni. La Mercedes sta soffrendo questo problema sin da Melbourne, ma è più evidente quando la temperatura è molto calda.
Hamilton arriverà dunque a Silverstone secondo in campionato staccato di una sola lunghezza da Sebastian Vettel.
https://f1ingenerale.com/f1-gp-austria-vettel-senza-la-penalita-era-possibile-vincere/