Archiviato il ventunesimo appuntamento della stagione 2022, ecco la classifica piloti e costruttori dopo il GP del Brasile di F1 disputatosi sul circuito di Interlagos.
Come di consueto, andiamo a scoprire come si aggiornano la classifica piloti e quella costruttori di F1 dopo l’ultima gara, il GP del Brasile 2022, corsosi sul circuito di Interlagos.
Classifica piloti dopo il GP del Brasile 2022
Dopo la noiosa gara del Messico, la Formula 1 torna finalmente alla normalità ed anzi a San Paolo abbiamo assistito ad uno degli spettacoli migliori degli ultimi anni. Il circuito di Interlagos non si smentisce mai ed anche quest’anno ci ha regalato forti emozioni con una gara caratterizzata da diversi duelli all’ultimo sangue. Non sono poi neanche mancate le polemiche tra compagni di squadra.
In tutto ciò, è quasi passato in secondo piano il primo successo in carriera di George Russell con una Mercedes che sembra ormai definitivamente uscita dal letargo dopo il disastroso avvio di stagione. Il weekend del giovane inglese si può definire praticamente perfetto: 34 punti totali con vittoria sia nella Sprint che nella gara a cui si somma anche il punto per il giro più veloce. Grazie a questa vittoria, Russell praticamente si assicura la P4 in graduatoria.
Il weekend da sogno della Mercedes è completato dalla seconda posizione di Lewis Hamilton. La carta d’identità recita 37 anni, la bacheca annovera 7 titoli mondiali, ma la fame è la stessa di un ragazzino agli esordi. I suoi sogni di gloria sembravano terminati dopo il contatto con Verstappen alla esse Senna. Ma poi Lewis ha dato vita ad una rimonta a suon di giri veloci, partita dall’ottava posizione e conclusasi con la piazza d’onore, completando così l’1-2 per il team di Brackley.
La Ferrari lascia il Brasile con delle risposte positive. Dopo il disastro messicano, la Rossa ha ritrovato una buona competitività e soprattutto non ha “mangiato” le gomme come nelle precedenti esibizioni. Carlos Sainz ha conquistato il nono podio stagionale, nonostante la sua gara sia stata condizionata da una visiera a strappo finita nel condotto dei freni della sua F1-75.
Per Charles Leclerc c’è il rimpianto per quello che poteva essere e non è stato a causa del contatto con Lando Norris che lo ha fatto scivolare praticamente in ultima posizione. Il monegasco si è poi a sua volta reso protagonista di una rimonta sontuosa con un ritmo gara eccellente.
La P4 alla bandiera a scacchi gli permette di raggiungere Sergio Perez a quota 290 al secondo posto in classifica. Solo settima posizione finale per il messicano alle spalle del compagno di squadra Max Verstappen per una Red Bull che ha vissuto uno dei peggiori weekend del 2022. Ma il problema principale all’interno del team di Milton Keynes sembra essere rappresentato dal rapporto fra i due piloti, esploso definitivamente a San Paolo. Riusciranno Helmut Marko e Christian Horner a ricucire lo strappo?
Da sottolineare anche l’ennesima grandiosa prestazione di Fernando Alonso, partito in P17 e giunto in P5. Grazie a questo grandioso risultato, lo spagnolo si porta a soli 5 punti in classifica da Esteban Ocon, nonostante i numerosi problemi di affidabilità accusati dall’Alpine #14. I due compagni di squadra si giocheranno quindi l’ottava posizione nell’ultimo round di Abu Dhabi.
Classifica costruttori dopo il GP del Brasile 2022
Diverse le questioni aperte nella classifica costruttori. La principale è naturalmente rappresentata dalla lotta per la seconda posizione fra Ferrari e Mercedes. La scuderia di Brackley è sempre più vicina e grazie ai numerosi punti conquistati in Brasile fra Sprint e gara, ha ridotto il gap a sole 19 lunghezze.
Con la quinta posizione di Alonso e l’ottava di Ocon, l’Alpine ha messo una seria ipoteca sulla quarta posizione finale. La McLaren ha infatti dovuto fare i conti con il doppio ritiro di Lando Norris e Daniel Ricciardo. Un risultato che mette quasi fine alle speranze del team di Woking. La scuderia francese potrà gestire 19 punti di vantaggio ad Abu Dhabi.
Passiamo ora alla battaglia per il sesto posto. Il sorpasso della rimontante Aston Martin sull’Alfa Romeo sembrava quasi inevitabile e invece gli ultimi aggiornamenti hanno dato nuova linfa alla scuderia italo-svizzera. Dopo diverse gare di digiuno, Valtteri Bottas è giunto nono facendo così segnare punti per la seconda gara consecutiva. L’Alfa Romeo può ora godere di un vantaggio di 5 punti.
A Yas Marina ci sarà in gioco anche l’ottavo posto, con la Haas in vantaggio di 2 punti sull’AlphaTauri.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter