George Russell arriva al media day del GP di Cina con una sua previsione di quali possano essere le forze in campo per questo weekend: le sue parole allarmano il paddock
Messo in cascina il primo appuntamento del 2025 il circus della Formula 1 non si ferma ed è pronto per riaccendere i motori. Dal circuito australiano di Melbourne ci si sposta a nord atterrando a Shangai. Proprio qui prenderà il via da domani, nella notte italiana, il weekend del GP di Cina: il pilota Mercedes George Russell, in questo media day, ha allarmato tutto il paddock con le sue dichiarazioni sulle forze in campo per la gara.
Dai test già lo avevamo capito tutti e, con la gara ad Albert Park, si è confermato ancora di più. La McLaren sia con Norris che con Piastri è davanti. Il distacco dai primi inseguitori, questi ancora da evidenziare, non è chiaro. Le condizioni trovate in Australia non hanno permesso di darci una vera chiave di lettura di quello che si prospetta essere questa stagione 2025.

L’unica certezza è la bontà delle due vetture papaya. In tutte le condizioni la MCL39 è competitiva. Vettura stabile, pochi controlli da parte dei due piloti, ritmo eccezionale e, soprattutto, consumo gomme minimo. Se vediamo gli pneumatici intermedi di Norris dopo il GP di domenica, si nota come siano ancora presenti tutti gli intacchi della gomma da bagnato. Incredibile lavoro degli ingegneri di Woking.
Sulla carta Ferrari e Red Bull non sembrano essere così distanti. La monoposto di Maranello, dai test, è sembrata addirittura quella che più si può avvicinare ai due la davanti, dando vita ad una lotta fino all’ultimo Gran Premio di Abu Dhabi.
Ma quanto detto da George Russell oggi nelle interviste che aprono il weekend di gara, facendo una previsione sulle forze in campo, ha allarmato tutto il paddock e i tifosi. “Per il momento confermo quanto detto. La McLaren ha la possibilità di vincere tutte le gare. Tuttavia, non credo che ciò possa accadere”.
“Il divario che c’è quest’anno rispetto a tutti gli altri è maggiore di quello che aveva Red Bull nel 2023. Con quella vettura Max è stato impeccabile. Ogni singolo giro di gara, ogni singolo tentativo in Q3, sono stati semplicemente perfetti. Non ha mai avuto un vero problema. Per quanto riguarda noi spero di essere la davanti per capitalizzare come abbiamo fatto a Melbourne“.
“Se cerchi di avvicinarti puntando su un maggiore carico aereodinamico, non credo sia possibile colmare il divario in una sola stagione. Non è mai successo. Chi vedo favoriti in Cina? La McLaren. Stanno facendo molto meglio di tutti gli altri, sono chiaramente i più veloci. Lo abbiamo visto sia in Bahrain che, soprattutto, nel terzo settore in Australia”.
“C’è margine per migliorare ma non è così tanto. Tutti stanno cercando di fare qualcosa ma diciamo che è un divario enorme“.
Leggi anche: F1 | GP Cina, Antonelli acquista sempre più fiducia dopo il grande spavento di Melbourne
*Foto in copertina, credits: F1inGenerale
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Spero tanto abbia ragione…cmq non è Ferrari quella che può fermare McLaren…e vedere Ferrari annaspare anche quest’anno dopo i mega proclami sarebbe impagabile🤣🤣