F1 | GP di Monaco al buio: un’interruzione di corrente dietro al rinvio della partenza

Dietro alla partenza ritardata del GP di Monaco non ci sarebbe stata solo la pioggia, ma anche un’interruzione di corrente che ha alterato i sistemi ed i pannelli della griglia di partenza.

GP Monaco 2022 corrente pioggia FIA

Il GP di Monaco di quest’anno è stato senza dubbio all’insegna del caos, fra pioggia forte ed interruzioni di corrente impreviste. Al momento del via, infatti, la pioggia battente ha portato alla sospensione della procedura di partenza a pochi minuti dallo spegnimento dei semafori.

Il giro di formazione è stato inizialmente riprogrammato per le 15:09, ma la partenza è stata poi nuovamente posticipata dalla FIA alle 15:16. Inoltre, si è deciso di far cominciare la gara dietro safety car, per poter valutare le condizioni in pista. Dopo aver completato due giri dietro la safety car, la pioggia si è intensificata, portando alla sospensione momentanea della gara dopo una bandiera rossa.

La decisione iniziale di posticipare la partenza alle 15.16 è stata guidata dalla volontà della FIA di permettere ai team di passare alle gomme da bagnato. Il meteo, infatti, anticipava già la forte pioggia poi arrivata nei due giri di formazione effettuati dieto alla safety car.


Leggi Anche:

F1 | Ferrari, Binotto critica la Direzione Gara: “Red Bull senza gomme a 3 minuti dal via, ed i doppiati…”


Successivamente poi, le vetture si sono raccolte in pit lane dopo la bandiera rossa. A quel punto, un’interruzione di corrente ha causato il guasto dei sistemi di partenza e ha contribuito all’attesa di quasi 45 minuti prima che si tentasse il primo riavvio. L’interruzione ha portato incertezza riguardo alla partenza, non sapendo se il sistema di corrente avrebbe funzionato o meno, dando così accesso ai semafori. L’unica possibilità quindi a quel punto era utilizzare un rolling start, piuttosto che lo standing start, per il resto della gara.

I chiarimenti della FIA arrivano dopo che molti piloti hanno fatto presente le proprie perplessità sul perché la gara non fosse cominciata nei tempi previsti. Secondo loro, infatti, non c’è stato un reale motivo per ritardare la partenza, potendo gestire tranquillamente la pioggia che ha colpito il circuito.

Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter