Prove del venerdì concluse al circuito Paul Ricard, dopo una giornata insolita per molti piloti e molte squadre, data la ricomparsa nel calendario dello storico circuito francese a distanza di dieci anni. Per Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel, però, si è trattato di un normalissimo giorno di lavoro, concluso rispettivamente con un quarto e quinto posto incoraggianti. GP Francia Ferrari

Le temperature altissime dell’asfalto e il vento a inizio sessione non hanno di certo aiutato,;ma nel complesso la giornata di prove è stata positiva e ha portato molti dati da analizzare per il team. “È stata una buona giornata”, ha commentato Raikkonen,;“essere in un posto nuovo è divertente, è qualcosa di diverso. Per questo non possiamo fare paragoni con quanto accaduto in passato, è una novità per tutti”.
Riguardo le gomme portate da Pirelli per il weekend, gli ormai famosi pneumatici con il battistrada ridotto di 0.4 mm, il finlandese della Ferrari afferma: “credo che non ci siano stati problemi particolari per nessuno, ma dovremo aspettare domani per avere più sicurezza”.

Anche Sebastian Vettel si dice “ragionevolmente soddisfatto” della giornata di prove: “il vento all’inizio della sessione è stato un problema,;ma abbiamo completato i giri necessari a raccogliere i dati e ho notato che nel long run siamo andati bene,;anche se non so i tempi delle altre squadre”. La simulazione del passo gara svolta oggi dalle due Ferrari, infatti,;sembrerebbe molto promettente in vista della gara. “Credo che la macchina qui abbia più potenziale”, aggiunge Vettel, “nei giri veloci in particolare; domani dobbiamo concentrarci su questo, poi si vedrà”.
Ti piacerebbe scrivere news o approfondimenti sulla F1, MotoGP o qualsiasi altra categoria motoristica?
F1inGenerale è alla ricerca di nuovi editori. Clicca qui per info
https://f1ingenerale.com/il-monitor-dei-tempi-gp-francia-fp2-la-ferrari-di-vettel-sembra-volare-nel-passo-gara/