F1 | GP Giappone – Aston Martin: corposi aggiornamenti per la AMR24 – Analisi Tecnica

L’attività in Giappone non è ancora iniziata, ma emergono già le prime foto delle novità. Una delle attenzionate è l’Aston Martin che ha introdotto numerosi aggiornamenti alla sua AMR24 per il GP del Giappone.

Le prime tre gare della stagione hanno dimostrato che l’Aston Martin può considerarsi come quarta forza in campionato, alle spalle di Ferrari e McLaren. Tuttavia, le aspettative di Alonso sono tutt’altre e l’iberico ha bisogno di certezze per poter proseguire con la scuderia inglese. Per cercare di tenere stretto il due volte campione del mondo, Aston Martin ha scelto di portare in Giappone una AMR24 tutta nuova con degli importanti aggiornamenti nella zona centrale delle monoposto.

La prima zona interessata dagli aggiornamenti è quelle delle pance, modificate in modo evidente nella parte alta. Queste presentano ancora le caratteristiche waterslide della AMR24 e che sono state riprese da diverse squadre.


Leggi anche: F1 | Russell irremovibile: senza penalità ad Alonso “si sarebbe aperto un vaso di Pandora”


Proprio in questa zona compare la prima novità che dovrebbe incrementare l’effetto downwash generato dalle pance. Nella parte antecedente l’inizio della “cascata” è presente una piccola zona concava che ha il compito di accelerare i flussi d’aria diretti verso la parte discendente. Questo doppio cambio di curvatura riesce a migliorare la potenza del flusso d’aria diretto verso il posteriore.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il cambiamento dei sidepods coinvolge anche la parte esterna, più semplicemente definita come “parete” delle pance. Qui possiamo trovare una soluzione di ispirazione Red Bull e che abbiamo visto su diverse vetture dello scorso anno. Il taglio nella parte alta dei sidepods ha come obbiettivo una migliore gestione dei flussi che interessano quest’area nevralgica della monoposto. Con un andamento discendente i tecnici dell’Aston Martin hanno voluto cercare un potenziamento del vortice che scorre lungo la vettura e viene generato dalla floor edge wing.

Nuovo Fondo per l’Aston Martin AMR24 in Giappone

Continuano ad arrivare foto dal Giappone riguardo le novità introdotte a bordo dell’Aston Martin. Dopo le pance rinnovate, emerge anche la foto del nuovo fondo introdotto dalla scuderia inglese in terra nipponica. Il cambiamento più evidente risiede nella zona posteriore, dove troviamo la parte terminale della floor edge wing. Questa è un’area di notevole interesse per gli sviluppi, con Ferrari e Red Bull che hanno lavorato spesso nella parte terminale del marciapiede. La nuova conformazione si presenta con una soluzione simile a quanto visto sulle monoposto dei costruttori citati prima.

Con questa nuova geometria, i flussi incidenti in quest’area vengono energizzati per sigillare al meglio il fondo. Infatti, una migliore gestione dei vortici in quell’area va a tutto vantaggio del carico in quell’area e della qualità del flusso diretto al diffusore. A cambiare nella nuova soluzione è anche lo scivolo del Venturi nella zona di espansione. L’incidenza nella parte di uscita sembra essere cambiata e leggermente ritardata la parte di espansione. Questo dovrebbe mantenere per più tempo il flusso nella condizione di massima depressione, migliorando velocità ed efficienza della componente. 

 

Articolo in aggiornamento con ulteriori novità tecniche dell’Aston Martin

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter