Red Bull continua a comprare i motoristi Mercedes, e Horner spiega di aver pagato un milione di sterline in un accordo legale con Brixworth

Le gerarchie in F1 sono cambiate dal 2021, ma Mercedes e Red Bull continuano a battibeccarsi, con Red Bull Powertrains che ha speso un milione di sterline per altri due ingegneri motoristi Mercedes, come rivela Christian Horner in un intervista esclusiva al Telegraph.
Ben Hodgkinson, capo ingegnere meccanico a Brixworth dal 2017 passerà quindi in Red Bull dal prossimo mese a seguito di questo accordo legale, e sarà il nuovo direttore tecnico della squadra che progetterà il motore 2026, che potrebbe essere marchiato Porsche.
Toto Wolff da parte sua afferma che Red Bull prende solo pochi ingegneri rispetto alla forza lavoro impegnata nella sede britannica. “Abbiamo 900 impiegati a Brixworth, e se ne attiri una quindicina più o meno, ciò è del tutto normale. Sono andati a prendere il personale impegnato nella produzione, quindi non impatta le nostre prestazioni”.
Horner d’altro canto risponde: “Voglio dire, abbiamo speso un milione di sterline lottando per un paio di loro. Non lo fai per [il personale] che vuoi perdere.
Non credete che se perdi il capo della progettazione meccanica, il capo del sistema ERS, il capo della produzione… questo non ha un effetto?”
Sono in effetti diversi gli ingegneri che stanno lasciando Mercedes, recentemente un paio se ne sono andati anche da Brackley, dove si progetta il telaio, in Ferrari, ma la perdita più grossa è Andy Cowell, il capo dei propulsori, che adesso non lavora più in F1:
“E anche Andy Cowell [direttore generale di Mercedes AMG HPP, che ha lasciato alla fine del 2020] se n’è andato. Questo dovrà avere un effetto. Già l’anno scorso stava cominciando ad avere un impatto notevole. Non erano così competitivi come lo erano stati negli anni precedenti”.
Horner: ho dormito assieme a Wolff… in aereo
Nell’intervista sul Telegraph c’è spazio anche per un po’ di gossip umoristico, con Horner che rivela di aver dormito per la prima volta assieme a Toto Wolff… in aereo, di ritorno dall’Australia.
Per il resto, superati i problemi di affidabilità, Horner vede anche un possibile ritorno anche della Mercedes quest’anno:
[La Mercedes non è finita]. Penso che una volta che avranno sbloccato il potenziale di quella macchina saranno lì o giù di lì. Non penso che saranno davanti a tutti, ma credo che si sposteranno nella fascia dei ‘competitivi ‘ [per la vittoria”
Non ho abbastanza dati o conoscenza della loro macchina per sapere cosa c’è di sbagliato. Ma chiaramente hanno le risorse per metterla a posto. E non credo che li si possa escludere. Sarebbe sciocco farlo essendo i nove volte campione del mondo o qualunque cosa siano [otto]. C’è ancora tempo”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter