Le qualifiche del GP di Monaco sono terminate, Charles Leclerc ha ottenuto la pole sul suo circuito di casa: vediamo l’analisi delle velocità ottenute durante le qualifiche. In seconda posizione troviamo il compagno Carlos Sainz.

Charles Leclerc partirà in pole nella gara di casa. Vediamo insieme l’analisi delle velocità tenute da Leclerc, Sainz, Hamilton e Verstappen durante le qualifiche di Monaco. Buone notizie per i tifosi Ferrari, se il pilota monegasco riuscisse a restare davanti alla partenza sarà difficile superarlo in pista. Le vetture ancora più larghe unite alle buone velocità della Rossa non consentiranno sorpassi semplici per i rivali. Occhio allora ad eventuali safety car!
Leggi anche: F1 | GP Monaco, qualifiche Ferrari – Mekies: “Pioggia? Siamo pronti ad affrontare entrambi gli scenari”
Le velocità di punta, in uscita dal tunnel, sono tutte molto simili. Il più veloce è Carlos Sainz con 288 km/h ed il più “lento” è il compagno di squadra Charles Leclerc con 285. Qui troviamo anche la curva più lenta del mondiale, il tornantino di curva 6 è percorso da tutti i piloti con una velocità inferiore ai 50 km/h. Il punto in cui la Ferrari di Leclerc riesce a fare la differenza è curva 3, qui il pilota di casa è più veloce di ben 8km/h rispetto a Lewis Hamilton.
Verstappen è il più veloce in curva 15, il campione del mondo ha un vantaggio di ben 7 km/h in questa curva rispetto a Charles Leclerc. Questo vantaggio è mantenuto anche in curva 18, la Red Bull è molto bilanciata in quella parte della pista. In tutte le altre curve tutti i vari piloti hanno velocità molto simili, tutte le vetture hanno infatti un elevato carico aerodinamico generato dalle ali. Nelle stradine del principato, a causa delle basse velocità di alcuni tratti, è fondamentale avere un pacchetto aerodinamico da alto carico. Tutto ciò va a discapito delle velocità massime raggiungibili. La partenza in prima fila sarà una grande chance per la Ferrari, sarà difficile superarla in pista, attenzione al meteo, la pioggia potrebbe cambiare i piani.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter