F1 | GP Monaco – Leclerc perde secondi dietro al doppiato Albon: “Dai Alex, ca**o!” [ Analisi e Team Radio ]

Alle strategie dubbie si aggiungono i doppiati: ecco il giro lento di Leclerc alle spalle di Albon nel GP di Monaco, con tempi e team radio.

leclerc albon monaco montecarlo doppiato doppiaggi ferrari williams tempi team radio
Fonte: unknown

Scattato dalla pole position, il padrone di casa – complici il meteo e le strategie adottate da Ferrari – non è riuscito ad agguantare la sperata vittoria. Alle discutibili scelte tattiche del muretto italiano si aggiungono alcune diatribe con i doppiati. Non è stato solamente Sainz – come detto nel post-gara – a perdere tempo dietro ad una vettura lenta. Anche Leclerc ha trovato sulla propria strada l'”ostacolo” doppiato Alex Albon, che potrebbe essere costato al ferrarista la posizione su Verstappen nel GP di Monaco.

Analizziamo insieme quanto accaduto. Al termine del proprio giro 18, Albon rientra ai box per cambiare le coperture da bagnato in favore delle hard.


Leggi anche: F1 | Ferrari, Binotto critica la Direzione Gara: “Red Bull senza gomme a 3 minuti dal via, ed i doppiati…”


La Ferrari di Leclerc, che si era fermata una tornata prima per montare compound intermedio, trova sul percorso – durante il giro 20 – la Williams di Albon appena uscita dai box.

Giunti in salita alla curva del Massenet, Leclerc è praticamente incollato agli scarichi dell’anglo-thailandese. In questo momento i commissari stanno già agitando la bandiera blu ed i pannelli a bordo pista illuminano di azzurro il numero #23.

I team radio di Leclerc

I due arrivano al Mirabeau alto, alla fine del primo settore, Xavi Marcos apre il team radio: “Davanti c’è Albon, ha blue flag”. Il monegasco del Cavallino risponde al tornantino del Grand Hotel sconsolato e nervoso: “Ohhh Alex!”.

Il giro prosegue con Leclerc vicino al retrotreno della Williams. Alle Piscine arriva l’ennesimo team radio del ferrarista:Ohhh dai! E che ca**o!”, esclama spazientito il pilota della rossa.

All’inizio della tornata successiva, la numero 21, Alexander Albon va lungo alla Sainte-Devote e si gira. Leclerc lo supera, ma è furioso: “Ca**o, no!” ripete in radio. Sa di aver perso tempo prezioso.

Il team radio di Albon

L’unica comunicazione radio di Alexander Albon è rivolta al pilota Williams dall’ingegnere di pista al Mirabeau alto: Bandiera blu, c’è Leclerc. 6 secondi dietro c’è Verstappen.

Quanto tempo ha perso Leclerc?

Poniamo la lente di ingrandimento sul confronto tra Charles Leclerc e Max Verstappen, in quel momento rispettivamente terzo e quarto. Nel giro numero 20, a parità di gomma (intermedia), la Red Bull ha girato in 1:24.805, la Ferrari in 1:28.156.

Gli intertempi mostrano un primo settore in cui Verstappen guadagna 0.9 secondi su Leclerc. Nel settore centrale Max guadagna 1.4 secondi, nel terzo settore 1 secondo. Nel corso di un giro il divario tra la Ferrari e la Red Bull si è assottigliato di circa 3.3 secondi.

Al netto degli errori di strategie confusionarie, è questo l’episodio citato da Binotto sulle disavventure di Leclerc con i doppiaggi. Senza l’episodio con Albon, amaro per Ferrari, probabilmente Leclerc avrebbe tenuto la posizione su Verstappen, essendo uscitogli incollato al termine del secondo pit-stop.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter