F1 | Gp Monaco – Prove libere 1: Le vie del Principato sono di Hamilton

La prima sessione delle libere del giovedì monegasco vede la Mercedes monopolizzare la prima posizione, con Hamilton davanti a Verstappen e Bottas. Poi le Ferrari, con Leclerc davanti a Vettel. La Haas soffre di blackout a radio e telemetria, costringendo i piloti a rientrare con esposizione di bandiera nera. E si torna a parlare di graining. F1 Monaco Prove Libere

foto: twitter.com

Mercedes F1 Monaco prove libere

Subito molti giri per i due piloti della casa di Stoccarda, entrambi con le gomme rosse. I due segnano rispettivamente 1:17.771 per Bottas e 1:17.787 per Hamilton, poi il finlandese si migliora in 1:15.489, mentre l’inglese deve abortire il giro per un’imprecisione. Dopo, entrambi si migliorano, 1:14.240 per Bottas, 1:15.292 Hamilton.

Poi 1:13.636 per Lewis e 1:13.706 per Valtteri. Il pilota finlandese si rende protagonista di un lungo con successivo testacoda nella prima curva, quella di Sainte Dévote. Hamilton liscia ancora il suo tempo, segnando un 1:12.932 che gli vale la prima posizione, davanti al compagno di squadra. Bottas, dunque, si migliora in 1:12.818, ma Hamilton, con un ottimo settore centrale, si porta davanti al finlandese in 1:12.422, il quale, a sua volta, si migliora in 1:12.248. Hamilton, infine, ferma il cronometro in 1.12.106, che risulta essere il tempo finale della prima posizione.

Ferrari

Anche i piloti della Scuderia italiana si rendono protagonisti di molti tentativi, eguagliando i rivali tedeschi per mescola. Vettel fa segnare subito un 1:16.206, mentre Leclerc 1:15.146. Vettel, poi, si rende protagonista di un lungo a Sainte Dévote, senza alcun danno. Poi il pilota di casa si migliora in 1:14.597, mentre il tedesco 1:15.010.

Entrambi i piloti escono nuovamente con le gomme più morbide, migliorandosi e segnando un tempo totalmente identico: Leclerc in 1:13.014, Vettel in 1:13.014. Poi, Leclerc segna 1:12.868, e Vettel 1:12.852, tempo che gli vale la seconda posizione provvisoria. Infine 1:12.467 per Leclerc, mentre Vettel 1:12.823. Il giovane monegasco, dopo questi giri, si lamenta del graining sull’anteriore sinistra. F1 Monaco Prove libere F1 Monaco prove libere

Vettel con il casco commemorativo per Niki Lauda foto: twitter.com

Red Bull

Gasly nel suo primo tentativo rischia di andare a muro in uscita delle piscine. Al contrario il suo compagno di squadra segna un 1:14.929, mentre il francese ferma il cronometro in 1:14.931. Verstappen, poi, si migliora in 1:13.507, che gli vale la seconda posizione.

Gasly, poi, si migliora segnando 1:13.366, facendolo salire in quinta posizione, dietro alla Ferrari di Vettel e davanti alla Alfa Romeo Sauber di Giovinazzi. Max Versappen, invece, va lungo al Mirabeau, richiedendo l’intervento dei commissari per via della retromarcia che non riesce ad inserire sulla sua Red Bull. Infine l’olandese si migliora in 1:12.976, che gli vale la quarta posizione, mentre il suo compagno francese lima il tempo in 1:13.253. Alla fine Verstappen riesce a salire in seconda posizione in 1.12.165. https://twitter.com/f1

Haas

Bandiera nera per entrambe le vetture della casa americana poiché pare che abbiano noie alla radio, questo sarebbe il segnale per far entrare le due monoposto ai box. Il problema non è solo la radio, ma anche la telemetria, queste le giustificazioni della squadra di Gunther Steiner.

A circa venti minuti dalla bandiera a scacchi scende in pista la Haas di Grosjean, segnale che ciò che li ha tenuti distanti dalla pista per gran parte della sessione è stato risolto. Inusuale questo tornare a girare tra le vie del principato dopo la bandiera nera esposta, sicuramente il team si è tutelato per non incorrere in alcuna sanzione.

Classifica finale

Di seguito la classifica finale delle Prove Libere 1 Hamilton domina a Monaco Hamilton domina a Monaco

foto: twitter.com

http://www.instagram.com/f1ingenerale

https://f1ingenerale.com/wec-bmw-lascera-il-mondiale-al-termine-della-stagione/

Lascia un commento