F1 | GP Monaco, rese obbligatorie due soste e interviene Pirelli: cosa cambierà per loro?

La FIA ha ufficializzato le due soste obbligatorie in vista del GP di Monaco, e il Direttore di Pirelli Motorsport ha commentato questa scelta.

Tra le strade del Principato è raro che si assista ad una gara movimentata o con colpi di scena a livello di sorpassi: per questo la F1 ha deciso di introdurre un altro pit stop. Sono dunque aumentate a due le soste obbligatorie al GP di Monaco: Mario Isola spiega cosa cambierà per la Pirelli ed espone l’unico motivo per cui è stata presa questa scelta.

FIA Formula 1 F1 2025 Lewis Hamilton Ferrari GP Principato Monaco due soste pit-stop obbligatori Pirelli pneumatici mescole
Disastro Ferrari con le strategie nel 2022
Fonte copertina: Sky Sport

Nel prossimo GP di Monaco, dunque, i piloti proveranno questo cambiamento. E’ arrivato il momento di ascoltare il fornitore degli pneumatici. Mario Isola ha infatti fatto da portavoce per Pirelli per commentare questa modifica al regolamento.

Il direttore di Pirelli Motorsport ha spiegato che questa scelta non è dovuta a delle esigenze dell’azienda, che pertanto non subirà particolari conseguenze in seguito a questa decisione. Mario Isola ha dunque spiegato qual è l’intenzione della FIA con questa nuova regola.

Ciò che si vuole raggiungere è un maggiore livello di spettacolo, ma come farà una sosta in più ad aumentarlo? L’ha raccontato il direttore di Pirelli Motorsport, che ha menzionato gli inconvenienti o i giochi strategici che si possono verificare con questo cambiamento.

“Aumenta la possibilità di avere dei cambi posizione durante il pit stop perché magari fai un errore o un undercut. La difficoltà oggettiva di superare a Monaco rimane, non è che puoi allargare la pista. Quindi è chiaro che si cerca di introdurre qualcosa nel regolamento che possa rendere la gara un po’ più avvincente”.

Leggi anche: F1 | Sainz critico: pochi giorni di test a disposizione, ecco come potrebbero migliorare la gestione

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Fonte copertina: formula1.com

Lascia un commento