Una sessione di qualifiche davvero emozionante, con colpi di scena unici. Scopriamo i dettagli delle mappature con l’analisi delle velocità di punta registrate. F1 GP Monaco Velocità

Il principato non offre prestazioni di picco, ma spunti di riflessione interessanti F1 GP Monaco Velocità
Manca poco allo spegnimento dei semafori del GP più lussuoso del mondiale e, come di consueto, la gara al netto di colpi di scena non predilige velocità estreme e tanta azione. Nonostante questo è bene notare come In generale i motorizzati Ferrari e Mercedes siano riusciti a trovare tanta velocità in fondo al tunnel del principato. Complici magari assetti leggermente più scarichi, alla fine la pista di Monaco a privilegiato la soluzione in qualifica optata dal Sainz e un Super leclerc poleman a casa sua. F1 GP Monaco Velocità
Tra il primo e l’ultimo in graduatoria, come si evince dalla grafica, ci sono soltanto 7 km/h di differenza. Poca cosa considerato il potenziale di queste F1, ma la predominante è che la trazione e i rapporti corti ottimizzati per questa pista possono offrire la possibilità ai piloti davanti di allungare velocemente sugli inseguitori e ottimizzare il passo gara in vista anche dell’incognita meteo.
Leggi anche:
https://f1ingenerale.com/f1-gp-monaco-sostituito-il-cambio-sulla-ferrari-di-sainz/
Casa Ferrari:
Ovviamente tanto lavoro è stato portato avanti nella nottata per studiare le migliori soluzioni strategiche per la gara. Gomme e strategia saranno essenziali, ma anche l’efficienza della PU. Dopo i problemi avuti da entrambi i piloti nel GP precedente a quello di Montecarlo, portare a casa punti chiave servirebbe non solo alla lotta mondiale piloti, ma soprattutto a quella Costruttori.
Ovviamente le incognite meteo e safety car sono sempre in agguato, ma nonostante questo il team pare pronto ad ogni situazione. ora sono i piloti chiamati a completare l’opera come spesso ricordano la domenica. 78 giri da percorrere,, cura nei dettagli e voglia di fare bene saranno le costanti di questo GP.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter