F1 | GP Silverstone – Sintesi e risultati FP2: Volano le McLaren, la pioggia interrompe la simulazione passo gara

McLaren vola nelle FP2 di F1 a Silverstone sul giro secco e sul passo gara, inseguono Verstappen e Ferrari, ecco i risultati e la sintesi della sessione.

La seconda sessione di libere del Gran Premio di Gran Bretagna ha ulteriormente messo in chiaro la grande forza della McLaren tanto con vettura scarica di benzina quanto in configurazione da gara. Ecco la sintesi e i risultati delle FP2 di F1 sul tracciato di Silverstone. 

F1 risultati FP2 GP Silverstone Gran Bretagna Regno Unito
La pioggia è stata una minaccia per tutta la sessione. Foto: @HondaRacingGLB via X (Twitter)

Primi 30 minuti

L’azione in pista incomincia con gomme medie per tutti ad eccezione di Bottas, Stroll e Hulkenberg, usciti con gomma dura.

Già nei primi minuti al comando si mette Verstappen con un tempo di 1:27.831. Secondo a due decimi c’è Hamilton, poi a tre decimi seguono Norris e Russell; quinto Piastri a quattro decimi. Più distanti – a oltre mezzo secondo – ci sono Leclerc e Sainz, con il monegasco che ha lamentato difficoltà nelle curve ad alta velocità. A sandwich tra le due Ferrari c’è Perez in quelli che sono i suoi primi giri del weekend.

 

Dopo appena 15 minuti è già tempo di gomma rossa per Verstappen: l’olandese ha allungato il vantaggio migliorandosi in 1:27.233. Tutti gli altri continuano con gomma media. Hanno migliorato anche le Ferrari con Sainz secondo a mezzo secondo e Leclerc terzo a 851 millesimi. Abbassano, dopo qualche minuto, anche il proprio tempo Hamilton e Norris anche loro a mezzo secondo e alle spalle di Sainz. Ad avvicinarsi più di tutti è Russell, a meno di tre decimi da Verstappen.

 

Simulazione qualifica

È tempo per tutti di montare le gomme soft e la McLaren mette le ali per volare in vetta alla classifica! Norris segna un 1:26.549 che è di tre decimi migliore di Piastri. Terzo tempo per un incredibile Hulkenberg a 441 millesimi.

 

Sono tutti compatti alle spalle del tedesco della Haas: Leclerc è quarto davanti a Hamilton, Verstappen e Sainz racchiusi in un decimo e distanti dalla vetta tra i sei e i sette decimi. Un errore per l’olandese tra Becketts e Chapel gli è costato il miglioramento del crono; non brillanti neanche Russell e Perez in P9 e P10 alle spalle di Stroll, meglio di Alonso che è invece undicesimo. Il messicano si è poi rilanciato ed ha segnato un buon terzo tempo, a quattro decimi da Norris e con un vantaggio di sette millesimi su Hulkenberg


Leggi anche: F1 | GP Silverstone, SINTESI E RISULTATI FP1: gli highlights delle prove libere 1


Ultimi 25 minuti

Le vetture passano alla configurazione da gara: gomma gialla per Norris, Leclerc, Verstappen e Alonso, tutti gli altri – dei piloti di testa – con gomma rossa. Da annotare la grande costanza di Verstappen, mentre è ottimo anche il ritmo di Norris. Qualche difficoltà in più per la McLaren di Piastri su soft, passato alle medie a 13 minuti dalla fine. Segnali non incoraggianti invece dalla Mercedes come segnala il team radio di Hamilton in cui avverte di essere “semplicemente, sono lento”.

La simulazione gara è interrotta dall’arrivo della pioggia a poco più di cinque minuti dal termine della sessione.

 

I piloti ne approfittano per uscire con gomme intermedie, approfittando della possibilità di fare anche le prove di partenza con questo pneumatico.

Immagine

Immagine

Appuntamento alla giornata di sabato con FP3 e qualifiche!

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter