Haas ha reso noti i nomi dei piloti di riserva della stagione 2024: c’è una conferma e una giovane novità proveniente da Ferrari.
Il team americano Haas ha annunciato chi saranno i piloti di riserva pronti a intervenire nel caso dell’indisponibilità di Hulkenberg o Magnussen.

Per le sue riserve, Haas ha deciso di confermare la lineup già vista nei test post-stagionali di Abu Dhabi. Sul circuito di Yas Marina si erano infatti alternati al volante della VF-23 Pietro Fittipaldi e Oliver Bearman. Da un lato l’esperienza del nipote d’arte, dall’altro il talento cristallino del giovanissimo britannico.
Per Fittipaldi (27 anni), quella del 2024 sarà infatti la sesta stagione tra le fila del team. Il brasiliano vanta anche due partecipazioni ad un GP, nei round finali del 2020 dopo il terribile incidente di Romain Grosjean. Oltre al ruolo di riserva, Fittipaldi sarà anche impegnato nel campionato IndyCar con il team Rahal Letterman Lanigan Racing. Il duplice impegno ha reso quindi necessaria la scelta di un ulteriore pilota.
Leggi anche: F1 | Ferrari, Bearman ed Arthur Leclerc entrano nella squadra F1, i dettagli
Per la seconda riserva, Haas ha deciso di puntare su uno dei giovani del momento, l’inglese Oliver Bearman. Per lui, quello col team americano non sarà l’unico ruolo di secondo pilota: nei giorni scorsi infatti anche Ferrari lo ha scelto come riserva. Nonostante la sua giovanissima età, appena 18 anni, Bearman ha già iniziato un percorso di avvicinamento alla F1, grazie anche a numerosi test privati sul circuito di Fiorano.
Membro della Ferrari Driver Academy, già nel 2023 ha avuto in più occasioni l’opportunità di testare la VF-23, tra FP1 e test post-stagionali. Nel 2024, il britannico avrà anche ulteriori sei Prove Libere 1 per assaggiare il comportamento di una vettura di Formula 1. Insomma, per il classe 2005 sarà una stagione di fuoco, dove non dovrà però distogliere l’attenzione dall’obiettivo numero uno, ovvero il titolo F2 con Prema.
Foto di copertina: Haas on X
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter