Secondo Auto Motor und Sport, quattro team di Formula 1 avrebbero richiesto alla Federazione Internazionale di avviare un’indagine perchè la Ferrari F1-75 e la Haas VF-22 sono troppo simili. I primi sospetti già in occasione dei test a Barcellona.

McLaren, Aston Martin e Mercedes e Alpine sospettano che Ferrari e Haas siano troppo simili sotto il profilo tecnico. Nonostante sia abbastanza evidente a tutti gli addetti ai lavori che le vetture siano invece parecchio diverse.
Secondo il sito di informazione sportiva tedesco Auto Motor und Sport, i quattro team avrebbero chiesto alla FIA di avviare un’inchiesta.
Nel 2020 e nel 2021, quando gli americani occupavano le ultime posizioni in classica e Ferrari non andava a podio. La collaborazione tra Haas, Ferrari non interessava a nessuno. Nel 2022 Ferrari ha vinto due delle tre gare del Campionato e Haas ha raccolto punti.
Haas ha iniziato i lavori in galleria del vento sulla monoposto del 2022 nel gennaio 2021. La Ferrari e molti altri team si sono dedicato al progetto 2022 a giugno. Quando Haas era già nella seconda fase di sviluppo del VF-22.
I pareri degli avversari
Sin dai test invernali, la McLaren, attraverso Seidl, aveva accusato i team gestiti da Mattia Binotto e Gunther Steiner di avere un rapporto “discutibile”.
Seidl aveva commentato: “Per noi è una questione di principio. Due team non dovrebbero avere in comune altro che il motore e gli interni del cambio. Non dovrebbe esserci alcuna condivisione di infrastrutture. Lo sappiamo dalla FIA che è impossibile monitorare tutte le forme di trasferimento. Quello che non puoi controllare dovrebbe essere proibito. Il pericolo è che la condivisione delle informazioni renderà il B-Team migliore di quello che è mentre aiuta l’A-Team“.
Anche Otmar Szafnauer di Alpine aveva lasciato trasparire dubbi tra le righe: “Haas è una piccola squadra che è balzata dall’ultimo al terzo posto durante l’inverno. È una sorpresa. Mi aspettavo che l’equilibrio di potere cambiasse con tale una grande riforma delle regole cambia poco. Ciò favorisce le squadre che hanno più know-how e migliori infrastrutture. Sono convinto che la FIA indagherà sul caso e arriverà alle giuste conclusioni su quanto siano simili queste due vetture“.
Leggi anche: F1 | GP Imola- Leclerc: “Non sono sicuro che la sprint race sarà emozionante”
La collaborazione tra Haas e Ferrari
La scuderia statunitense acquista a Maranello circa il 70 per cento delle sue vetture. Haas ha assunto circa 25 ingegneri della Ferrari, che hanno dovuto essere licenziati a causa del budget cap. Il capo della tecnologia Simone Resta era il capo progettista del team ufficiale.
Gli uffici della squadra Haas sono ospitati nella vecchia ala aziendale proprio accanto al nuovo stabilimento Ferrari di Maranello.
“Chiunque voglia entrare deve usare il proprio ingresso. I nostri sistemi informatici sono completamente separati“, aveva specificato Guenther Steiner. “Nessun dipendente di Formula 1 della Ferrari entra lì“.
Il capo del team Red Bull, Christian Horner conferma: “Gli ingegneri andranno sempre da A a B e porteranno con sé ciò che hanno in mente. Soprattutto ora che le grandi squadre hanno dovuto tagliare il personale sotto la pressione del budget cap. Quando 100 ingegneri devono dire addio e un team più piccolo come Alpha Tauri ha ancora la capacità di assumere le persone, è del tutto naturale che raccomandiamo queste persone.“.
Allo stesso tempo, Wolff chiede una riforma delle regole sulle assunzioni del personale: “Il cambio di personale tra le due squadre e la vicinanza fisica delle infrastrutture utilizzate creano punti di contesa che non fanno bene al nostro sport. Abbiamo condiviso la galleria del vento con l’Aston Martin per due anni. Due anni fa hanno accusato Aston di essere troppo simile a noi. Ma se fai un buon lavoro, dovresti essere riconosciuto per questo e non dubitare. Ecco perché dobbiamo trovare soluzioni in il futuro che impedisca una cooperazione troppo stretta tra le squadre“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter