F1 | Hamilton in Ferrari è cosa fatta, ma che ne sarà del 2024?

L’affare del secolo è cosa fatta, il 7 volte Campione del Mondo di F1 Lewis Hamilton firma per la Ferrari: ma cosa ne sarà del 2024?

Hamilton correrà per la Ferrari in F1, ma cosa ne sarà del 2024? Le voci erano vere, il sogno di migliaia di appassionati si realizzerà: Lewis Hamilton approderà a Maranello nel 2025, sostituendo Carlos Sainz. Una firma che sembrava impossibile ma che, grazie alla caparbietà di Frédéric Vasseur e John Elkann, è diventata realtà. Le domande, ora, si spostano sul 2024.

F1 Hamilton Ferrari Vasseur
Lewis Hamilton correrà in Ferrari dal 2025 – Mercedes AMG F1

L’affare del secolo si è concluso, Lewis Hamilton guiderà una Ferrari a partire dal 2025. Un accordo che colpisce la Formula 1 come un fulmine a ciel sereno, ma che sembra essere il risultato di mesi di contrattazioni. Che sia stato l’arrivo di Loic Serra a convincere l’inglese o che il sogno di un ottavo titolo in Rosso abbia avuto la meglio, in questo momento poco importa.

Passato l’entusiasmo iniziale, però, c’è da chiedersi cosa ne sarà della prossima stagione. Sia per Mercedes che per Ferrari si prospetta un anno di transizione, quantomeno dal punto di vista dei propri piloti. Difficile aspettarsi una resa in ambito tecnico: le nuove monoposto di Maranello e Brackley avranno l’obiettivo di recuperare ancora altro terreno sulle Red Bull.


Leggi anche: F1 | La genialità Ferrari: c’è un fattore “tecnico” dietro l’arrivo di Lewis Hamilton


Ma quanto peserà quest’annuncio così anticipato – prima ancora delle presentazioni 2024 – sui rapporti nel garage? Sia Carlos Sainz che Lewis Hamilton non avranno accesso alle informazioni riservate ai loro compagni di scuderia, soprattutto in ambito sviluppo in vista del 2025. Certo, è un’eventualità che potrebbe avere un peso relativo nelle prestazioni in pista, ma che rischia di compromettere il morale ai box.

È negli interessi di entrambi i piloti fare bene. L’inglese non vuole lasciare Brackley con l’etichetta di “traditore“, che già qualche poco generoso utente gli ha affibbiato sui social. Lo spagnolo, invece, oltre al sentimento di rivalsa che rischia di danneggiare i rapporti in pista con Charles Leclerc, vuole far aumentare il suo valore in vista della sua prossima firma.

Non ci resta che attendere i prossimi sviluppi di questa vicenda: chi sostituirà Lewis Hamilton in Mercedes? Quale futuro in Formula 1 per Carlos Sainz? Solo il tempo darà le giuste risposte.

Foto Copertina: Ferrari Media Centre

Seguici in Live Streaming su kick.com/f1ingenerale