Lewis Hamilton è sceso in pista con la Ferrari già a Fiorano, ma in Bahrain continua l’adattamento: il pilota racconta questo percorso.
Insieme a Charles Leclerc, il pilota britannico ha già provato la SF-25. I due hanno infatti regalato ai tifosi una giornata di attività sul tracciato di Fiorano, in cui hanno iniziato la familiarizzazione con la nuova vettura. Poi si sono spostati in Bahrain dove, per i primi due giorni di test, Lewis Hamilton ha svolto la sessione mattutina, in cui ha continuato a lavorare per integrarsi in Ferrari e adattarsi alla monoposto progettata dagli ingegneri di Maranello.

Fonte: F1inGenerale
Lewis Hamilton ha spiegato di essersi concentrato molto sull’apprendimento di nuove nozioni. Dopo aver passato dodici anni nello stesso team non sarà semplice per lui adattarsi ad un modo di lavorare opposto.
“Io mi sto concentrando sul cercare di entrare il più possibile all’interno del team“, ha esordito il britannico. Ha poi commentato questi primi periodi in Ferrari, dove l’affetto nei suoi confronti non è mancato sia da parte dei dipendenti della Rossa che da parte dei Tifosi. “Ho sentito molto questo entusiasmo, è stato pazzesco. E’ stato un inizio dell’anno meraviglioso, tutto è andato per il verso giusto finora”.
Lewis Hamilton ha poi proseguito osservando il lavoro che insieme al team sta svolgendo in questi giorni in Bahrain. In questi test sta ponendo la sua attenzione sulla comprensione della monoposto e sull’adattamento al nuovo ambiente. “Attualmente sto affrontando le giornate una per una. Siamo concentrato sul fare il nostro lavoro senza guardare il resto di ciò che accade”.
“Con ogni giro e con ogni sessione imparo sempre di più sulla macchina e mi sento più a mio agio con i vari sistemi di controllo che abbiamo. Sono ancora in fase di apprendimento, sto comprendendo la sospensione anteriore e posteriore, le regolazioni e le tecnologie che usiamo qui“.
Un aspetto fondamentale su cui Hamilton sta lavorando
Una delle figure più importanti per un pilota di F1 è l’ingegnere di pista: quell’elemento della squadra che è costantemente in contatto con il pilota via radio. Durante i suoi anni in Mercedes Lewis Hamilton è stato affiancato da Peter Bonnington. In Ferrari cambia anche questa figura per lui, che da questa stagione lavorerà con Riccardo Adami, ex ingegnere di Carlos Sainz.
A riguardo Lewis ha affermato: “Anche io e il mio ingegnere stiamo imparando come amiamo lavorare e comunicare. Per cui ogni volta che vado in pista e rientro, facciamo degli aggiustamenti alle informazioni che ci diamo a vicenda. Però stiamo seguendo i piani, non potevamo essere più avanti di così con il poco tempo che abbiamo avuto”.
Leggi anche: F1 | Test Bahrain, Helmut Marko ha già dimenticato Perez: “Liam Lawson ha più entusiasmo e non sbaglia”
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte copertina: F1inGenerale