La F1 nel 2025 tornerà ad avere dei rookie, e secondo un ex pilota queste new entry saranno un vantaggio per i team.
Il mercato piloti in vista del 2025 è stato decisamente movimentato a partire da Lewis Hamilton. Il britannico ha avviato una catena che ha portato all’ingresso di nuovi rookie: nel 2025 saranno sei. Ecco l’opinione di Jenson Button a riguardo.

Fonte: Motor Sports Magazine
Dopo aver parlato del futuro di Hamilton in Ferrari, l’ex pilota di F1 si è concentrato a parlare dei nuovi piloti che quest’anno prenderanno parte al campionato. Dobbiamo fare una precisazione: dei sei che nomineremo, solo quattro saranno effettivamente rookie.
Con questo termine, infatti, si definiscono i piloti che in F1 non hanno corso più di due gare. I piloti che quest’anno inizieranno la loro prima stagione intera sono: Kimi Antonelli, Gabriel Bortoleto, Isack Hadjar, Jack Doohan, Oliver Bearman e Liam Lawson.
Di questi, però, i rookie sono solo i primi quattro. Bearman, infatti, ha già corso tre gare in F1: una in Ferrari e due in Haas. Liam Lawson piò già vantare diversi GP di esperienza in VCARB, ma nel 2025 inizierà la sua prima stagione per intero.
I rookie di quest’anno: l’opinione di Button
Jenson ha espresso le sue considerazioni su Kimi Antonelli oltre che su Bearman, sul quale ripone molta fiducia. Ha sottolineato la posizione che occupa Liam Lawson, che sarà la new entry con più esperienza, ma si troverà accanto un compagno di squadra con cui solitamente è difficile convivere.
“Secondo le prime impressioni, Kimi Antonelli dovrebbe essere piuttosto veloce. Oliver Bearman si è sempre comportato meglio dei compagni di squadra nelle gare di F1 a cui ha partecipato. Liam Lawson non è più un vero e proprio rookie, ma non ha ancora corso una stagione completa. Essere compagno di squadra del quattro volte campione Verstappen, è una cosa molto difficile”.
Infine Jenson Button ha spiegato perché, secondo lui, alcuni team di F1 saranno avvantaggiati con l’esordio di questi nuovi piloti. “Quest’anno potranno fare esperienza e non saranno più deli rookie nella prossima stagione, quando tutto sarà ripartito da zero. Ciò dovrebbe aiutare le squadre“. Queste considerazioni si riferiscono al cambio regolamentare che verrà attuato nel 2026.
Leggi anche: F1 | Test Bahrain – Una mescola fa da protagonista nel Day 1: il recap Pirelli
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte copertina: Sky Sport