F1 | Il pronostico del Direttore: chi vincerà a Miami?

Tutto pronto in Florida per il sesto appuntamento stagionale del Mondiale di Formula Uno. Sesto episodio della rubrica “il pronostico del Direttore” che ci dirà chi vincerà a Miami. Indovinerà?

Valori davvero molto vicini quelli che sono scaturiti dalle prove ufficiali di ieri sera, quando Max Verstappen ha conquistato la sesta pole position consecutiva. Tuttavia l’olandese ha dovuto faticare per guadagnarsi la partenza al palo. Dietro di lui, i due piloti della Ferrari e Perez sono piuttosto vicini. Chi vincerà a Miami allora?

Pole position max Verstappen Red Bull GP Miami 2024 risultati qualifiche usa
Un suggestivo passaggio di Max Verstappen a Miami – foto Jacopo Moretti F1ingenerale.com

La gara sprint ha fatto capire, semmai ce ne fosse bisogno, quanto sia importante la partenza. Infatti, solamente Perez, sorpassando Ricciardo, ha evitato che i primi cinque ad aver superato la prima curva giungessero al traguardo nelle medesime posizioni.

Certo, oggi ci sarà la sosta ai box, presumibilmente una per tutti, il dubbio meteo e quella legata alla safety car. Qualche scroscio di pioggia dovrebbe arrivare prima del Gran premio, per lavare la pista e dare un’ulteriore incognita in più.

La partenza, però, rimarrà il momento chiave e vedremo se Leclerc e Sainz si inventeranno qualcosa per sorprendere Verstappen. Nello start della gara sprint abbiamo visto come l’olandese abbia chiuso senza mezzi termini il monegasco. C’è da credere faccia lo stesso nella gara lunga e, nel caso Leclerc resistesse, ad approfittarne potrebbe essere Sainz, che scatterà dal lato pulito.


Leggi anche: Classifica piloti e costruttori aggiornata dopo la Sprint Race del GP di Miami – F1


Se così fosse, potrebbe aprirsi una gara davvero sorprendente. Se invece Max dovesse passare indenne la prima curva, potrebbe imporre un ritmo che non lascerebbe grande speranza ai rivali. Propendo per questa ipotesi.

Piuttosto, credo che entrambe le Rosse si debbano guardare da un Perez non certamente contento di aver perso la prima fila per un decimo. Il messicano, sospinto dal pubblico, dovrà guadagnare almeno una posizione in partenza, per ambire a restare dietro al compagno di squadra al traguardo. Nella sprint non è riuscito a superare Leclerc, con le strategie potrebbe farlo? Opto per una risposta affermativa.


Quindi, ricordando sempre che solo chi non fa i pronostici non li sbaglia, penso che si vada verso una doppietta Red Bull, con le due Ferrari subito dietro, con un distacco sotto i 20 secondi. Dietro i primi quattro metterei Norris, anche se non mi sorprenderebbe vederlo più competitivo, come invece successo a Shanghai, dove nessuno, neppure in McLaren, si aspettava che potesse raggiungere il secondo posto.

A chiudere la zona punti Piastri, Hamilton, Tsunoda e un Hulkenberg sempre consistente. Straordinario nel guadagnarsi un meritatissimo contratto in un team ufficiale alla veneranda età di 36 anni.