Nell’ultimo periodo il rapporto tra Charles e Carlos è stato un argomento di discussione. In generale Leclerc che legame ha con i suoi compagni di squadra?
In ogni coppia di piloti si presentano delle scaramucce nel corso del tempo. Nonostante questo possiamo dire che Charles Leclerc ha sempre avuto un ottimo rapporto con i suoi compagni di squadra in Ferrari. Andiamo a vedere più nel dettaglio il legame con ognuno dei tre grazie alle dichiarazioni di una persona vicina al monegasco.

Fonte: Sky Sports
A raccontare del lato umano di Leclerc è stato Xavi Marcos, il suo ex ingegnere di pista (che ha già approfondito il rapporto tra lui e il pilota Ferrari). Lo spagnolo è partito dall’arrivo di Charles a Maranello nel 2019, anno in cui i due hanno iniziato a collaborare.
Il primo pilota che Charles ha affiancato è stato Sebastian Vettel, già quattro volte campione del mondo e ad un punto avanzato della sua carriera. Reduce da una lotta persa nel 2018, Sebastian Vettel non ha avuto vita facile condividendo il box con il giovane nuovo arrivato. Nonostante ciò, una volta tolto il casco i due si sono sempre rispettati al massimo, e Sebastian ha permesso a Leclerc di imparare dalla sua esperienza.
A tal proposito, ai microfoni di formula1.it, Xavier ha spiegato: “Il primo anno, il 2019, Leclerc lo ha vissuto senza pressioni; le aveva Vettel. Con Sebastian ha sempre avuto un rapporto di grande rispetto e ha imparato tanto da lui, soprattutto dal suo essere davvero concentrato sui dettagli. Abbiamo appreso tanto da questo metodo”.
Leggi anche: F1 | Clamoroso in Messico: GP a rischio dopo l’addio di Perez
In seguito si è concentrato su Carlos Sainz, pilota con cui Leclerc ha condiviso il box per quattro anni. I due talvolta hanno generato qualche scintilla nel loro rapporto, ma la situazione non è mai degenerata facendo diventare l’ambiente invivibile.
Sul pilota numero 55, l’ex ingegnere di Leclerc ha speso belle parole, confermando il rispetto che tra i due c’è sempre stato nonostante qualche normale momento di tensione. “Sainz è un pilota davvero costante, lavora tantissimo, abbiamo sempre preso questo aspetto a riferimento. Charles e Carlos hanno sempre avuto un rapporto formale, corretto. Sono due persone diverse, logicamente possono esserci punti di disaccordo, succede. Ma hanno sempre parlato in modo costruttivo“.
Infine ha commentato l’arrivo di Lewis Hamilton. Nel periodo delle trattative e dell’annuncio, infatti, Xavier Marcos faceva ancora parte della Ferrari al fianco di Leclerc, e dunque ha potuto condividere le sensazioni del monegasco sull’arrivo di Lewis.
“Charles l’ha presa bene, ovviamente è sempre stato al corrente di tutto, delle trattative e non è stata una sorpresa. Su questo i dirigenti sono stati molto professionali. Ha subito pensato a cosa poter imparare da Lewis, a come poter crescere: l’approccio corretto nel motorsport”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte copertina: La Repubblica