F1 | Il vero (e valido) motivo per cui i team non vogliono Andretti

La F1 continua a discutere dell’eventuale arrivo di Andretti e di General Motors in griglia, mentre emergono dei dettagli che giustificano l’attesa.

Emerge un dettaglio che potrebbe giustificare i timori della F1 nel caso di arrivo di Andretti. Stando alle parole di Mark Gallagher, intervenuto al podcast “Flat Chat”, il piano finanziario del team americano sarebbe basato in gran parte sui soldi ricavati dal prize money di fine stagione. Un’evenienza che rischia di indebolire la struttura finanziaria dell’intero Circus.

F1 Andretti Formula 1 griglia ingresso
Andretti lontano dall’arrivo in griglia in F1 – @Davide Galli per F1inGenerale

Se una cosa è chiara, dagli ultimi mesi, è che le squadre sono terrorizzate da una possibile nuova crisi economica in Formula 1. Vedersi diluire la propria fetta di torta ha certamente un peso, ma ancora di più lo avrebbe veder crollare il valore dei team in griglia. Per un Circus sopravvissuto ad un periodo complicato, nel cuore dello scorso decennio, la stabilità attuale non ha alcun prezzo.

Andretti deve sottolineare come finanziare ed organizzare i primi cinque anni con un intero piano operativo, tattico e finanziario – ha spiegato Gallagher, esperto di business in Formula 1 ed ex Jordan, Red Bull e CosworthIl piano finanziario è affascinante perché prevede che, ogni anno, gran parte dei fondi destinati al progetto vengano dal prize money“.

Se questo fosse il caso, allora Stefano Domenicali [CEO della Formula 1, ndr] dovrebbe rifiutarli. Non puoi basare il tuo progetto sui soldi che la Formula 1 deve darti per venirci a correre“.

Secondo Gallagher, il nome di Andretti non basta per giustificare un supporto cieco: “Vorrei vedere un team Brabham, vorrei vedere Lotus. Ci sono molte persone che vorrei in Formula 1, persone come Trevor Carlin che avrebbe fatto di tutto pur di essere accettato“.


Leggi anche: F1 | Problema track limits e Intelligenza Artificiale: ecco le soluzioni al vaglio della FIA


La condizione della Formula 1 è molto delicata. Gli azionisti temono un crollo di popolarità dello sport, dopo il netto calo di ascolti nel 2023. In questo contesto, per evitare di ripetere ciò che è accaduto con Virgin, Lotus/Caterham e HRT nel 2010, negare l’ingresso di Andretti in griglia potrebbe essere la soluzione migliore, quantomeno temporaneamente.

Per come la vedo io – conclude Mark GallagherL’unica soluzione non è la fornitura di motori da parte di General Motors, ma i soldi messi sul piatto. Quanto pagheranno per assicurarsi l’ingresso? O quanti soldi non verranno tirati fuori dal prize money per permettere ad Andretti di correre?

Foto copertina: @f1speed_indo on X

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter