F1 | Wolff a capo di FOM e Liberty Media già nel 2024: la clamorosa indiscrezione dalla Spagna

Secondo recenti indiscrezioni dalla Spagna, Toto Wolff sarebbe intenzionato ad assumere il controllo assoluto di FOM e Liberty Media, e starebbe già cercando l’approvazione degli altri team principal

L’indiscrezione lanciata poche ore fa da Pedro Fermin sul team principal Mercedes ha del clamoroso. Secondo il giornalista spagnolo, infatti, Toto Wolff sarebbe intenzionato ad assumere il controllo assoluto di FOM e Liberty Media, prendendo il posto occupato attualmente da Stefano Domenicali. Il tutto potrebbe avvenire già nel 2024, nel pieno delle negoziazioni per il nuovo patto della concordia, che entrerà in vigore nel 2026 in concomitanza con la nuova era regolamentare.

Wolff Domenicali Liberty Media FOM Formula One Group Maffei
Wolff sarebbe intenzionato ad assumere il controllo assoluto della Formula 1 © PlanetF1

L’indiscrezione dalla Spagna: Wolff nuovo CEO di Liberty Media e FOM

”Toto Wolff vuole essere il capo di Liberty Media, il capo della FOM, affianco a Greg Maffei”, afferma Fermin in una recente live streaming. ‘Vuole assumere il pieno controllo dei diritti del mondiale di Formula 1.  Tutto ciò può accadere nel corso dei negoziati per il nuovo patto della Concordia, e potrebbe accadere presto, nel 2024”.

Secondo Fermin, la folla indiscrezione affonderebbe le radici nella passata stagione, quando Wolff ha accusato alcuni problemi al ginocchio sinistro in un’incidente in bicicletta rimediato durante la pausa estiva qualche anno fa. Nel settembre di quest’anno, Toto si è sottoposto ad un’operazione chirurgica, che lo ha costretto a saltare le tappe in Giappone e in Qatar.

In seguito a ciò, l’austriaco avrebbe fortemente considerato l’opzione di non prendere parte ad ogni singola tappa del prossimo campionato, considerando anche le tantissime ore di viaggio che le scuderie dovranno affrontare nel 2024.

”Toto Wolff vuole quella posizione, vuole quel potere, vuole quel controllo assoluto” – aggiunge lo spagnolo – e si sta guadagnando il favore e il voto del resto dei team principal delle altre squadre”.

”Dall’altro lato ha sua moglie (Susie Wolff n.d.r), che ha il controllo della F1 Academy, in cui le squadre pagheranno $600.000 ciascuna per aver un’auto con la stessa livrea e gli stessi colori delle squadre di Formula 1 con una pilota donna”.


Leggi anche: F1 | La convinzione di Ross Brawn: “Se Schumacher fosse stato ancora attivo nel 2014…”


”Se Toto riesce a raccogliere i voti favorevoli delle squadre e a fare da mediatore in modo tale che la FIA non sia al di fuori della congiunzione, non importa quante foto siano state scattate nello yacht di Flavio (Briatore n.d.r) nel mezzo del Mar Mediterraneo con Stefano Domenicali”.

Chiaramente, si tratta di un’indiscrezione da prendere con le dovute pinze, soprattutto in un periodo in cui si è parlato tantissimo di Wolff in merito al presunto caso di conflitto d’interessi che lo ha visto coinvolto proprio insieme alla moglie Susie.

Entrambi, supportati da tutte e dieci le scuderie, hanno smentito pubblicamente e a più riprese la cosa, e ci sarà da capire ora gli sviluppi di quella che potrebbe essere già la notizia dell’anno, se dovesse trovare maggiori riscontri.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter