L’alternanza con Kick pare non soddisfare la Svizzera: Stake scompare dagli sponsor Sauber.

AGGIORNAMENTO:
Il logo di Stake è stato rimosso dagli sponsor presenti sul sito a causa della manutenzione del portale Web. Dal team confermano che: “Sauber è in regola con tutte le prescrizioni legislative, sia svizzere che dei paesi in cui correrà“.
Come vi abbiamo raccontato, nella giornata di ieri la commissione svizzera sul gioco d’azzardo (ESBK) ha avviato un’indagine contro la Sauber.
A finire nel mirino degli ispettori elvetici è la partnership tra il team e Stake, con la società australiana che parrebbe operare senza la necessaria licenza.
Per aggirare il problema la scuderia aveva inizialmente confermato l’alternanza del logo di Stake con quello di Kick, come già accaduto lo scorso anno.
Leggi anche: F1 | Effetto Serra: nuovo ingegnere Mercedes pronto a seguire Hamilton in Ferrari
Così facendo il team avrebbe utilizzato il marchio della società di gioco d’azzardo online solamente nei paesi in cui la legge lo consentiva.
Pare, tuttavia, che la soluzione non abbia soddisfatto l’ESBK. Sauber ha di conseguenza rimosso Stake dall’elenco dei suoi sponsor.

Consultando la pagina web del team, infatti, tra i main sponsor compare solamente il sito di streaming online Kick.
Sauber si protegge?
Difficile dire se si tratta di una mossa cautelativa o di una decisione definitiva.
Se nella giornata di ieri una sanzione pecuniaria per il team pareva l’esito più probabile, la scomparsa dello sponsor apre nuovi scenari.
Naturalmente qualora la rimozione di Stake dovesse essere confermata si tratterebbe di un duro colpo, specie considerando che la società australiana da quest’anno è title sponsor della scuderia.
Analizzando la situazione, la Svizzera potrebbe non gradire la presenza di uno sponsor che, non essendo munito di regolare licenza, non è sottoposto ad alcuna tassazione nel Paese.
Un caso del tutto analogo, peraltro, venne sollevato anche lo scorso anno, il che lascia presumere che Stake non intenda ottenere i permessi richiesti dalla Svizzera.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter