Terminano anche le seconde qualifiche dell’anno valide per la griglia di partenza del GP di Cina di domani: ancora una volta la Ferrari fa il gambero, le parole di Charles Leclerc
Termina l’attività in pista di questo sabato del secondo weekend del 2025. Se da quanto visto ieri la lotta per le prime posizioni sembrava più che aperta, oggi le McLaren si sono nuovamente imposte. Purtroppo, per tutti i tifosi della rossa, la Ferrari è nuovamente scesa a terza/quarta forza non riuscendo a replicare le prestazioni del venerdì: di seguito le parole di Leclerc a seguito delle qualifiche per il GP di Cina.
La situazione è stata chiara. Per tutto il weekend a Shangai, partendo dall’unica sessione di prove libere, Lewis Hamilton si è visto più competitivo rispetto al compagno di squadra. Grazie alla sua esperienza, che lo ha portato a trionfare in ben sei edizioni del Gran Premio, è riuscito a conquistarsi la sua prima pole in rosso, valida per la sprint race. Anche qui, nella notte italiana, si è imposto portando a Maranello la prima “vittoria” del 2025.

Leclerc invece, ha sempre trovato qualche difficoltà nei 5 km del circuito asiatico. La perdita maggiore arrivava dal primo settore, da curva 1-2-3, che i due Ferraristi percorrevano con traiettorie completamente differenti. Quarto posto nelle qualifiche shootout, quinto posto nella sprint race in cui non è riuscito a riprendersi la posizione su Russell.
Nella qualifica valida per il Gran Premio però, la prestazione è scesa ancora di più. La Ferrari numero 16 di Leclerc chiude al sesto posto, dietro a Lewis Hamilton, con 1.31.021, quasi mezzo secondo dalla pole di Oscar Piastri.
Ma la situazione per la gara di domani è totalmente diversa. Come abbiamo visto nei 19 giri della sprint uno dei fattori fondamentali sarà il consumo gomme, specialmente si parlerà di graining. Importante quindi riuscire a gestire nel migliore dei modi lo pneumatico senza stressarlo troppo nelle prime tornate di gara.
Charles Leclerc, intervistato a Sky Sport F1, ha parlato della situazione anche in vista GP. “Gli altri sono migliorati molto nel corso del weekend, noi non così tanto come avremmo dovuto. Se ieri non ero così contento del giro che avevo fatto, oggi lo sono un po’ di più perché ho messo tutto quello che avevo e non potevo fare di più“.
“Non mi aspettavo un miracolo perché questo circuito non mi piace. Dobbiamo analizzare i dati perché le condizioni del circuito sono cambiate, le pressioni sono cambiate, ma lo sono stati per tutti. Probabilmente ci hanno colpito più degli altri ma dobbiamo capire perché succede questo”.
Per quanto riguarda la gara Charles non ha speso buone parole. “Sappiamo che Lewis va molto forte, ma dobbiamo stare attenti perché non è una buona posizione di partenza. Stare davanti, con aria pulita, aiuta molto nella gestione gomme. Non penso che riusciremo a replicare il passo della sprint ma cercheremo di massimizzare. La vittoria di stamattina è stata positiva, ma guardando avanti la vedo molto difficile“.
Leggi anche: F1 | GP Cina – GRIGLIA DI PARTENZA e PENALITÁ: Piastri in pole, Ferrari in terza fila
*Foto in copertina, credits: rossomotori.it
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Dopo la gara ha detto che avrebbe vinto senza il contatto con Lewis….che pirla🤣🤣🤣🤣🤣🙄