F1 | Leclerc e Sainz a confronto: perché c’è sempre una differenza minima tra i due?

Ci sono gare in cui prima è Leclerc a dominare, poi Sainz: Vasseur ha spiegato che la differenza tra i due piloti Ferrari non dipende dal tipo di aggiornamenti.

Charles Leclerc e Carlos Sainz a confronto: la differenza tra i due è davvero minima in gara. Entrambi i piloti Ferrari spingono molto in pista. Ecco perché troviamo spesso situazioni ribaltate in cui prima il monegasco sembra padroneggiare, poi lo spagnolo pare avere la meglio.

Fred Vasseur sa che gestire due teste calde nella stessa squadra non è facile. In una lunga intervista con AMUS (Auto Motor Und Sport), il team principal Ferrari ha spiegato qual è, secondo lui, la differenza tra Leclerc e Sainz in pista – e non dipende dal tipo di aggiornamenti o dallo stile di guida che adottano.

classifica piloti costruttori silverstone 2024 gran bretagna norris verstappen leclerc sainz ferrari mclaren red bull
Credits: Scuderia Ferrari su X

“Non penso che dipenda dagli aggiornamenti”, ha risposto il francese.È più una competizione tra i due. Entrambi sono molto vicini tra loro. Poi uno dei due ha un buon risultato, che lo ispira per alcune gare. Proprio come fece Carlos l’anno scorso da Zandvoort a Singapore. Ciò ha spinto Charles così tanto che è tornato da Suzuka fino alla fine della stagione.”

A volte, però capita che ci siano determinate circostanze in cui sia Leclerc e sia Sainz hanno un buon feeling con la vettura che li porta ad essere iper competitivi. Come è accaduto in Spagna.

“Si tratta di circa un decimo di differenza tra loro. A volte il divario è addirittura troppo stretto. Non è una cosa chiara nemmeno nei singoli fine settimana”, ha proseguito Vasseur. “A Barcellona Carlos è partito meglio e Charles ha finito meglio.”

Sul circuito del Montmelò ci sono state scintille tra i due piloti Ferrari, e il team principal è dovuto intervenire. Tutto risolto, per fortuna, ma Vasseur non è preoccupato per la competizione che ritiene sia positiva per la squadra. “In questo modo, i piloti si spingono a vicenda” per fare sempre di meglio.

Crediti immagine di copertina: Scuderia Ferrari su X

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter