Charles Leclerc e la Ferrari stavano per scrivere la storia oggi, dopo il GP di Cina: annullato il record raggiunto dal pilota monegasco che lo portava davanti ad alcune leggende passate per Maranello
Terminato il secondo appuntamento della stagione 2025 di Formula 1, il Gran Premio di Cina, se non fossero arrivate le squalifiche per i piloti Ferrari, si poteva scrivere un pezzetto di storia del team rosso. Charles Leclerc avrebbe raggiunto un record della Ferrari superando grandi nomi leggendari che hanno corso per la stessa Scuderia nei 75 anni di attività nella massima competizione del Motorsport.
Con il suo arrivo in Italia nel lontano 2019, il pilota monegasco è entrato tra i 79 piloti che hanno disputato almeno un Gran Premio vestiti di rosso. E’ ciò che tutti desidererebbero nel corso della loro carriera di corse. Il team Ferrari è sicuramente quello più attraente per vari motivi. In primis per la sua storia, avendo partecipato a tutte le edizioni del campionato mondiale, ma anche per la passione dei dipendenti e dei milioni di tifosi sparsi nel mondo.

L'”Essere Ferrari” è diventata quasi una vera e propria religione. Per questo, quando si scende in pista con quella monoposto, indifferentemente dalle prestazioni ottenute, si entra comunque nella storia. E Leclerc di questa storia è sicuramente uno dei protagonisti. Quello che lo ha fatto entrare nei cuori di tutti gli appassionati è una cosa: l’amore del monegasco per il Cavallino Rampante.
In tutte le dichiarazioni rilasciate, Leclerc sottolinea come quello che sta vivendo è ciò che ha sempre sognato sin dai tempi dei kart. Vuole vincere il suo primo titolo mondiale piloti con la Ferrari, riportandola sul tetto del mondo dopo quasi 20 anni di pausa. E oggi, passando sotto la bandiera a scacchi del GP di Cina al quinto posto, ha riscritto la storia. Purtroppo però, con la squalifica arrivata alle due Ferrari, questo è andato infranto.
Leclerc sarebbe salito in vetta alla classifica dei piloti Ferrari che hanno conquistato più punti nel corso della loro carriera in rosso. Con 1409 punti totali, avrebbe superato il record di Sebastian Vettel che si è fermato nel 2020 a 1400. Da chi è composta la classifica? Ovviamente da nomi leggendari che hanno trionfato, chi più e chi meno, in rosso.
Al terzo posto infatti c’è Fernando Alonso, seguito da Kimi Raikkonen e Michael Schumacher. Da sottolineare però, è il fatto che nel corso degli anni i sistemi di punteggio e soprattutto il numero di gare per stagione sono cambiati, andando sempre di più a crescere. E’ più facile, oggi, raggiungere certi risultati stracciando i record storici del passato.
Leggi anche: F1 | Dominio papaya nel GP di Cina, Piastri incredulo: paura per il pilota McLaren
*Foto in copertina, credits: Formula1.com
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Ma davvero??!!! Ma siete seri!! Dopo che a momenti butta via la gara di entrambe le Ferrari!?Ma andate a Vancouver con l’esaltazione di questo raccomandatino di John Elkann…questi articoli fanno vergognare di essere italiani