L’alfiere della Ferrari, Charles Leclerc, grazie ai nuovi aggiornamenti è ottimista sulla possibilità di conquistare il suo primo campionato piloti nonostante il ritiro durante il Gp di Spagna.

Al termine del Gp di Spagna Leclerc ha perso per la prima volta da inizio stagione il comando della classifica piloti e la Ferrari ha ceduto la testa della classifica costruttori a Red Bull. Costretto al ritiro al 27esimo giro per un problema al motore, il monegasco ha assistito dai box alla vittoria del rivale Max Verstappen. L’olandese ha, infatti, conquistato la sua terza vittoria consecutiva, portandosi a sei punti di vantaggio su Leclerc in classifica generale.
Prima del problema sulla sua F1-75, il monegasco era perfettamente in controllo della prima posizione. La Ferrari, grazie al nuovo pacchetto di sviluppi introdotto proprio a Barcellona, sembra infatti aver colmato il gap emerso con Red Bull durante gli ultimi appuntamenti, tornando ad essere la prima della classe.
Leclerc dovrà, probabilmente, scontare delle penalità nel proseguo della stagione. Lunedì, infatti, il team di Maranello ha confermato che il turbo e l’MGU-H della power unit del monegasco sono danneggiati irrimediabilmente.
Le dichiarazioni del ferrarista
“Ovviamente sono molto deluso dal problema della vettura. D’altra parte, però, credo che siano emersi molti segnali positivi durante il fine settimana. Il nostro ritmo in qualifica era molto buono e il pacchetto di aggiornamenti ha funzionato a dovere. Ciò non era scontato, e ci ha permesso di avere un buon ritmo in gara, gestendo bene gli pneumatici”, ha dichiarato il ferrarista.
“Nelle ultime due gare la gestione delle gomme ci ha penalizzato rispetto a Red Bull. In Spagna è stata molto buona invece. Credo che in questi casi sia bene guardare anche agli aspetti positivi, e oggi ce ne sono molti”, ha proseguito.
Leggi anche: F1 | Alonso, futuro incerto con Piastri alla finestra, Alpine: “Arriverà momento di cambiare”
Un Leclerc che non sembra, dunque, perdere la motivazione in una lotta al titolo che si fa sempre più serrata con il rivale Verstappen. L’atteggiamento del monegasco si è riflesso nel modo in cui ha gestito la delusione al rientro nei box a metà gara. Il ferrarista, infatti, è subito corso a consolare i suoi meccanici dopo il ritiro.
“Nel corso della stagione capita di perdere punti preziosi. Ogni tanto succede. Non è certo una scusa, sono infatti sicuro che la squadra sia già al lavoro per comprendere e risolvere il problema”.
“Non c’era motivo per essere arrabbiato con qualcuno quando sono sceso dalla macchina. Sono subito andato a rincuorare i meccanici, erano piuttosto tristi”, ha spiegato il monegasco.
Senza il problema ed il successivo ritiro, Leclerc è convito che avrebbe potuto conquistare la vittoria.
“Stava andando tutto molto bene. Onestamente credo che per gli altri sarebbe stato difficile recuperare. Avevamo un’ottima gestione delle gomme morbide e la sensazione era di poter fare più giri rispetto a loro. Nel complesso la gara era sotto controllo”, ha concluso.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter