Charles Leclerc ha parlato delle ragioni che lo hanno portato a firmare un rinnovo di contrattato pluriennale con la Ferrari.
Il rapporto tra Leclerc e la Ferrari è qualcosa di molto speciale. Charles è a Maranello dal 2019 ed è intenzionato a rimanerci ancora a lungo. L’annuncio dell’arrivo di Hamilton ha portato tantissimo clamore ed ha dato al via a molte speculazioni, anche sul futuro del monegasco. Tuttavia Leclerc ha rivelato di essere sempre stato al corrente dell’arrivo di Hamilton ed ha anche sottolineato di come sia molto felice del contratto pluriennale firmato con Ferrari.

La fiducia di Leclerc nella Rossa
Non si conosce ancora la durata del nuovo accordo ma aver rinnovato oltre il 2026 è una conferma di come ci sia una grande fiducia reciproca. Nel contratto è comunque probabile che Leclerc abbia una clausola d’uscita nel caso Ferrari non dovesse rivelarsi competitiva. Tuttavia il sogno del monegasco è quello di riportare il titolo a Maranello. Inoltre Charles sembra nutrire enorme fiducia nel progetto della Rossa, oltre ad un grande amore per la Scuderia.
“Qui ci si sente come in una famiglia” ha dichiarato Leclerc. “Inoltre sono stati i primi a credere in me fin da prima che arrivassi in Formula 1. Mi hanno dato l’opportunità di entrare in F1. Mi hanno dato l’opportunità di essere un pilota Ferrari e di avere una macchina abbastanza buona da ottenere la mia prima pole position e la mia prima vittoria“.
“Ma più di ogni altra cosa, credo che il motivo che mi abbia spinto a firmare un contratto più lungo è che credo nel progetto. Altrimenti non l’avrei fatto. Credo pienamente nel progetto. Amo la Ferrari, questo è certo, e credo che sia chiaro a tutti. Ma soprattutto credo nel progetto e credo che abbiamo le migliori possibilità di diventare la migliore macchina in griglia nei prossimi anni. Ecco perché ho rinnovato con la Ferrari”.
Leggi anche: F1 | Hamilton contro Leclerc nel 2025: l’intrigante previsione di un ex pilota
Tantissima fiducia quindi che a Maranello sapranno sviluppare una monoposto vincente. Il grande obiettivo è naturalmente il 2026 quando cambieranno completamente i regolamenti. Questo potrebbe essere anche lo stesso motivo che ha convinto Hamilton a firmare il contratto con Ferrari, raggiungendo così Leclerc. Se la macchina dovesse davvero rivelarsi all’altezza, allora a Maranello avrebbero tutte le carte in regola per andare a riprendersi il titolo mondiale.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter