Inizia ufficialmente il mondiale 2025 con i test prestagionali della F1: la sessione mattutina va alla giovane promessa italiana Andrea Kimi Antonelli che si impone su Lawson e Albon nel deserto del Bahrain
L’attesa è finita e dopo le presentazioni delle vetture, i team scendono in pista per conoscere meglio le monoposto che competeranno nel mondiale 2025. 3 giorni di test intensi che vedranno tanta attività in pista, tra assetti e novità da mettere in macchina. 24 ore di prove che serviranno ai rookie per prendere confidenza con le procedure operative delle monoposto. Terminata la sessione mattutina della prima giornata di test 2025 di F1 che si disputano sul circuito del Bahrain, a trionfare è Andrea Kimi Antonelli che si impone su Lawson e Albon.
Con 24 Ore di test in programma in questi tre giorni di attività le squadre avranno modo di conoscere meglio le vetture e iniziare a stilare i punti su cui lavorare. il tracciato del Bahrain si presta a questa tipologia di lavoro, in quanto presenta diverse tipologie di curve e rettilinei in cui si raggiungono velocità superiori ai 300 km/h. Un tracciato che esalta anche le qualità di una monoposto gentile sulle coperture. Questo perché l’asfalto presente sul tracciato realizzato vicino a Manama ha un’alta granulosità e conseguente abrasività.
Il lavoro proseguirà nelle ore più calde e anche alla sera, quando le sessioni più importanti del weekend di gara avranno luogo. Grande incognita il vento che in questi giorni sta spingendo forte sul tracciato, portando sabbia in pista e in traiettoria. Un fattore estremamente condizionante per le prestazioni delle vetture, le quali scenderanno in pista su un circuito molto scivoloso e sporco.
Leggi anche: F1 | Ferrari SF-25 e SF-24 a confronto: tutte le novità e i dettagli che la caratterizzano
Allo sventolare della prima bandiera a scacchi del 2025, sulla sessione mattutina della prima giornata di test, ad uscirne meglio è stata la Mercedes che piazza Antonelli al primo posto con un 1.31.428. Seguono la Red Bull di Lawson, che ha perso la monoposto rischiando di piantarla sulle barriere, e Alexander Albon sulla Williams. La Ferrari comincia con un quinto posto con Lewis Hamilton distante di +0.224 decimi dalla vetta. Nel pomeriggio sarà il turno del compagno di squadra Charles Leclerc.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter