Formula 1

F1 | Lotta Russell-Leclerc, il sorpasso non era casuale: “Lo avevo già provato”

La lotta tra George Russell e Charles Leclerc nei primi giri è culminata con un sorpasso all’esterno in curva 4, tutto meno che casuale.

Scattati rispettivamente in seconda e terza posizione, Charles Leclerc e George Russell hanno battagliato nei primi giri, lotta terminata poi con un sorpasso del britannico.

Sorpasso Russell Leclerc
George Russell chiude alle spalle dei due Ferrari il GP del Bahrain, dopo essere partito in terza posizione – Foto: Mercedes

Già a poche curve dal via, i problemi che affliggevano Leclerc iniziavano a farsi sempre più ingombranti, e il monegasco non riusciva a trovare il feeling in frenata. Nel mentre, George Russell alle sue spalle stava studiando la manovra migliore per superarlo, e l’occasione gli si palesa al terzo giro.

Dapprima Russell si fa sotto in curva 1, costringendo Leclerc a coprire leggermente la traiettoria e quindi a posizionarsi male per il successivo rettilineo. A questo punto, sfruttando scia e DRS, il pilota Mercedes affonda la staccata in curva 4 e passa Leclerc all’esterno. Dietro questo sorpasso, c’è stato però uno studio molto attento da parte dell’inglese.


Leggi anche: F1 | La spaccatura Red Bull vista nel mezzo: il racconto dal Bahrain


Durante i giri di allineamento, mi sono reso conto che il vento era cambiato” dice Russell. “Ora soffiava in faccia andando verso curva 4, quindi sapevo che potevo frenare molto, molto tardi. Avevo provato questa traiettoria nei giri di ricognizione. Quando Charles si è portato all’interno, ho pensato: ‘Proprio dove volevo che andasse‘ e lo ho passato all’esterno“.

Insomma, non una manovra frutto del caso bensì dell’intelligenza del britannico, che aveva già preparato tutto nei minimi dettagli. “Si tratta di provare diverse traiettorie e sentire quanto grip c’è all’esterno delle curve” spiega sempre Russell. “A quel punto puoi provare a utilizzare queste condizioni per trarne un piccolo vantaggio” ha poi concluso.

Foto di copertina: Jacopo Moretti per F1inGenerale

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter