F1 | McLaren in Canada per sfatare un tabù decennale: l’incredibile statistica

Al prossimo Gran Premio di F1 in Canada la McLaren avrà la possibilità di interrompere una statistica negativa a cui risulta difficile credere. 

In un percorso di crescita fatto di alti e bassi, il team di Woking è tornato a collezionare alti e lottare stabilmente per le posizioni di vetta nel campionato di Formula 1 attualmente in corso. Il Canada è tuttavia una di quelle piste in cui la McLaren finora non è riuscita ad esprimersi al meglio nei più recenti mondiali di F1 come dimostra una sorprendente statistica

Lando Norris 2019 GP Canada McLaren statistica punti 2014
Foto: PlanetF1

Nei primi anni dello scorso decennio, la McLaren ha conquistato tre vittorie su tre nel triennio 2010-2012 sul circuito di Montreal intitolato a Gilles Villeneuve, tra cui una doppietta nel 2010 e la storica vittoria di Jenson Button nel 2011. 

Negli anni successivi, tuttavia, la squadra inglese ha avuto meno fortune sul circuito canadese al punto di lasciare Montreal a secco di punti dal 2014. È dunque da dieci anni che la McLaren non segna almeno un punto in Canada.

Gli ultimi piazzamenti in Top10 della McLaren a Montreal risalgono infatti al 2014, con Button quarto e Kevin Magnussen nono al traguardo.

Di varia natura sono gli eventi che hanno fatto sì che questa striscia negativa possa esistere. Nel 2015, tanto Alonso quanto Button si ritirarono per dei problemi tecnici. L’anno successivo, Button si ritirò ancora per avaria al motore mentre Alonso sfiorò i punti con l’undicesimo posto. Ad avere un problema alla Power Unit nel 2017 fu invece lo spagnolo, mentre Vandoorne arrivò quattordicesimo e doppiato.

Alonso team radio Canada McLaren
Lo storico team radio di Fernando Alonso “I don’t want” in risposta alla richiesta del suo ingegnere di salvare benzina.

Leggi anche: F1 | Andrea Stella in esclusiva: “Ferrari e McLaren? Le differenze non sono così grandi”


Nonostante una vettura globalmente più competitiva rispetto al triennio precedente, nel 2018 Alonso fu fermato ancora dai problemi tecnici e Vandoorne concluse doppiato di due giri. 

Nel 2019, Norris fu costretto al ritiro anticipato per la rottura di una sospensione causata dall’eccessivo surriscaldamento nei freni; Sainz concluse appena fuori dai punti in rimonta dopo un pit stop non previsto al terzo giro per la rimozione di una visiera a strappo che si era incastrata nei freni anteriori. 

Nel biennio 2020-2021 la F1 non fece tappa in Canada a causa del coronavirus; nel 2022 Ricciardo sfiorò i punti arrivando 11°; gara più complessa per Norris, condizionata anche dai problemi avuti al sabato in Q2 che gli hanno compromesso la sessione di qualifiche e conseguentemente la posizione in griglia. 

Infine, la gara del 2023, in cui sia Norris che Piastri partivano dalla quarta fila. Norris subì una penalità di cinque secondi per rallentamento eccessivo in regime di Safety Car scivolando così dal nono al quattordicesimo posto. Neanche il timing della Safety Car giocò in favore del team papaya, ritrovatosi fuori dai punti anche con Piastri al dodicesimo posto, undicesimo con la penalità a Norris.

Norris McLaren statistica F1 GP Canada
© Copyright: Coates / XPB Images

Insomma, inconvenienti tecnici, la penalità dello scorso anno e anche un po’ di sfortuna sono le cause da attribuire per questi passaggi a vuoto in Canada per la McLaren che hanno contribuito alla formazione di questa striscia. 

Tuttavia, il potenziale della McLaren MCL38 sembra permettere al team di andare oltre queste statistiche negative, come d’altronde è stato nel caso del GP di Miami in cui Norris è finalmente riuscito a portare a casa la tanto inseguita prima vittoria della sua carriera.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter