F1 | Mercedes avrà nuovi aggiornamenti in Canada, Wolff: “Fatti solidi progressi”

Toto Wolff è soddisfatto degli ultimi progressi di Mercedes ed annuncia che in Canada ci saranno altri aggiornamenti sulla W15.

A Imola è iniziato un nuovo percorso per il team di Brackley. L’obiettivo è quello di arrivare a risolvere i grossi problemi della W15. Ecco quindi che anche in Canada, come annunciato da Toto Wolff, Mercedes porterà nuovi aggiornamenti.

toto wolff mercedes aggiornamenti canada montreal w15 2024 f1 george russell
Dopo l’ala portata a Monaco, Wolff ha annunciato ulteriori aggiornamenti sulla Mercedes in Canada © XPB Images

Gli step graduali introdotti finora hanno dato i loro frutti. Mercedes sembra aver capito dove e come intervenire per migliorare la W15. Anche i piloti nelle ultime dichiarazioni sono parsi più soddisfati.

Wolff felice dei passi avanti fatti

Toto Wolff, parlando sui canali Mercedes, si è detto soddisfatto dei progressi fatti dalla squadra. Tuttavia è ben conscio che la strada per raggiungere Red Bull, Ferrari e McLaren sia ancora parecchio lunga.

Il weekend di Monaco è stato incoraggiante. Abbiamo continuato a fare solidi progressi con la nostra vettura, migliorando il suo equilibrio generale e avvicinandoci a chi ci precede”.

“Questi progressi non si stanno ancora manifestando in termini di posizioni, ma se riusciremo a ridurre il gap con le vetture più veloci, sappiamo che lo faremo a tempo debito”.

In Canada aggiornamenti per entrambi i Mercedes

Anche sulla macchina di Lewis Hamilton vedremo la nuova specifica di anteriore utilizzata da Russell a Monte Carlo. Il TP Mercedes ha voluto sottolineare che le novità saranno a disposizione per entrambi i piloti, smentendo così alcune voci dell’ultima settimana.

Entrambi i piloti avranno a disposizione l’ala anteriore aggiornata in Canada, oltre ad ulteriori sviluppi per questa gara. L’ala anteriore ha offerto un piccolo guadagno in termini di tempo sul giro nelle strade del Principato e dovrebbe offrire maggiori vantaggi sulle prossime piste”.

“Detto questo, il quadro delle prime posizioni è incredibilmente competitivo. II distacchi si sono ridotti. Gli altri continueranno a migliorare. Dovremo lavorare ancora duramente ed accuratamente per inserirci nel gruppo”.


Leggi anche: F1 | Damon Hill critico su Perez: “Red Bull è su una gamba sola”


Il Circuit Gilles Villeneuve è una pista molto bella. Offre un mix di curve lente e di rettilinei ad alta velocità che danno vita a grandi gare”.

“Ci piace sempre tornare a Montreal, perché i tifosi sono davvero appassionati di F1. Nel corso degli anni abbiamo vissuto tanti momenti positivi e speriamo di poterne aggiungere altri questo weekend”.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter