Non è un buon momento per Mercedes in F1: la monoposto non migliora ed Hamilton pensa già all’approdo in Ferrari.
Finiti gli anni del dominio in F1 per Mercedes, mentre Lewis Hamilton pensa già da pilota Ferrari. Il team di Brackley, per il terzo anno consecutivo, porta in pista una monoposto indecisa fra l’essere terza o quarta forza della griglia. Con una McLaren arrembante, una Ferrari in costante crescita e un’Aston Martin sempre in agguato, il 2024 potrebbe rivelarsi traumaticamente fallimentare.

In Italia ricordiamo bene le parole di Benedetto Vigna sulla SF-23. Una monoposto che non avrebbe dovuto avere precedenti in termini di velocità e che, invece, ha conquistato una singola vittoria stagionale. Passa un anno e la maledizione dei proclami prestagionali sembra aver colpito Mercedes. Da Brackley erano sicuri: la W15 sarebbe stata la seconda forza in pista, seppur staccata da Red Bull.
La pista ha dimostrato valori ben diversi. In testa c’è la RB20, ovviamente, ma dietro ad inseguire c’è la SF-24 di Maranello. Una Ferrari in grande crescita che sta dimostrando di poter sognare in grande, se gli aggiornamenti programmati sulla monoposto dovessero andare nella giusta direzione. Mercedes si ritrova in lotta con McLaren, ma il team Papaya ha già dimostrato dei punti di forza che sulla W15 mancano.
Leggi anche: F1 | “Ferrari? Ecco dov’è il loro punto di forza”, Andrea Stella annuncia aggiornamenti McLaren
Johnny Herbert, intervistato da RacingNews365, ha rimarcato i difetti irrisolti delle Frecce d’Argento: “La loro prima monoposto ‘zeropod’ era interessante, ma soffriva di molto bouncing. Alla fine della stagione erano sicuri di aver trovato la soluzione, ma l’anno dopo soffrivano di problemi simili. Durante l’inverno dicevano di aver di nuovo trovato la soluzione, ma anche quest’anno sono nella stessa posizione“.
L’imperativo per il team di Toto Wolff deve essere risolvere le criticità della monoposto entro la fine del 2024. Il rischio è dover rimandare qualunque ambizione alla lotteria del 2026, quando il cambio di regolamenti metterà l’intera griglia nella condizione di ambire alla vetta. Senza Lewis Hamilton, che ormai pare avere la testa già alla Ferrari, l’era del dominio tedesco potrebbe essere definitivamente finita.
Foto Copertina: F1inGenerale
Seguici in Live Streaming su https://www.twitch.tv/f1ingenerale
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter