F1 | Mercedes non trova l’assetto in Australia, Hamilton: “Una delle peggiori sessioni”

Mercedes in Australia prova assetti estremi in cerca della prestazione, Hamilton: “è andata sempre peggio”.

Il diciottesimo posto di Lewis Hamilton nella classifica di giornata la dice lunga sulla prestazione della Mercedes in Australia. Sulla W15 dell’inglese sono stati provati assetti estremi nel tentativo di invertire le sorti di un weekend che per ora vede i tedeschi come quinta forza nel passo gara.

Mercedes Australia Hamilton
Hamilton deluso dalla sua Mercedes in Australia: “Va sempre peggio”. Credits: Mercedes AMG F1

Nelle FP2 abbiamo fatto un cambio di assetto sulla vettura di Lewis. È stato drammatico“, conferma Wolff.

Nelle FP1 mi sono sentito abbastanza bene con la macchina“, ha spiegato Hamilton. “Il primo giro in cui ho provato questa monoposto ho avuto una buona sensazione, ma poi è andata sempre peggio“.

Hamilton non ci sta, stanco di essere la “cavia” Mercedes:

In casa Mercedes hanno persino provato il primo fondo utilizzato nei test pre-stagionali in Bahrain ma senza successo.

La sessione FP2 di oggi è stata quella in cui ho avuto la minor fiducia nella macchina. Nel turno del mattino andava meglio, quindi ripartiremo da li”, ha concluso Hamilton.

Il sette volte campione del mondo, per la verità, è apparso piuttosto sconsolato. L’inglese è infatti stanco di essere la “cavia” del team, che sfrutta la sua esperienza per deliberare l’assetto definitivo.


Leggi anche: F1 | Sainz e il debutto di Bearman: “Non una bella sensazione. Ho cercato di aiutarlo come ho potuto”


A provare a tenere alto il morale in squadra è Toto Wolff. “Dobbiamo continuare a provarci. Abbiamo già visto le prestazioni di questa vettura in altre situazioni. Non voglio dire che non siamo bravi con questi regolamenti, abbiamo a disposizione tutto ciò che serve per superare questo momento, e lo faremo”.

Abbiamo fatto alcune modifiche in Arabia Saudita e Bahrein” ha aggiunto Russell. “Ma stiamo ancora cercando di capire meglio questa macchina. Ogni singolo giro è così prezioso. Impari sempre di più. Ovviamente stasera avremo l’intero team in fabbrica a lavorare sul simulatore, vediamo cosa riusciamo a tirar fuori dalle analisi”.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter