F1 | Mercedes, scelta del pilota obbligata dagli sponsor: la clausola che lega le mani a Wolff

Wolff potrebbe essere costretto dagli sponsor nella scelta del prossimo pilota Mercedes come accadde alla Ferrari con Raikkonen.

Mercedes pilota 2025 sponsor
Toto Wolff potrebbe avere le mani legate dagli sponsor sulla scelta del pilota 2025 di Mercedes.

Con Hamilton pronto a fare le valige direzione Maranello, Toto Wolff si ritrova ora nel difficile compito di trovare un sostituito all’altezza del sette volte campione del mondo.

I nomi sul taccuino dell’austriaco sono diversi, partendo da Albon sino all’azzardo Antonelli.

Eppure, il compito di Wolff potrebbe rivelarsi più semplice del previsto. Indiscrezioni raccolte da F1inGenerale vorrebbero, infatti, che nei contratti siglati con alcuni sponsor vi siano clausole che obblighino il team ad avere in squadra almeno un campione del mondo.

Per quanto particolare, si tratta di un’ipotesi non così remota, dato che Ferrari si ritrovò nella stessa situazione nel 2013. Proprio nel corso di quella stagione, infatti, cominciarono i primi “mal di pancia” di Fernando Alonso.

Temendo un prematuro addio dello spagnolo, la Rossa decise di mettere sotto contratto Kimi Raikkonen a partire dalla stagione successiva. Il finlandese, in caso di partenza di Alonso, avrebbe così garantito la presenza di almeno un campione del mondo in squadra.

Solo due piloti disponibili per Mercedes nel 2025:

Se così fosse, per Mercedes i profili valutabili si ridurrebbero ad Alonso e Vettel.

Un ritorno del tedesco in F1 è un’ipotesi intrigante ma al contempo di complessa realizzazione. Un ingaggio di Sebastian potrebbe avvenire solamente se il quattro volte campione del mondo accettasse un contratto per il solo 2025 con possibilità di rinnovo per l’anno successivo.

A favore di Seb si pone, comunque, il precedente dell’idolo Schumacher. Michael tornò in F1 proprio con Mercedes nel 2010 prima del definitivo ritiro nel 2012.

Più verosimile, invece, l’arrivo di Alonso. Nonostante la buona crescita di Aston Martin è possibile che lo spagnolo voglia assicurarsi una “last dance” con un top team prima di lasciare la F1.

L’esperienza di Nando potrebbe così convincere Mercedes a puntare su di lui specie in vista della rivoluzione regolamentare del 2026.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter