Mercedes correrà in Giappone senza la guida del Team Principal Toto Wolff per il secondo anno consecutivo.
Dopo quella dello scorso anno, Mercedes conferma l’assenza di Toto Wolff anche per l’edizione 2024 del GP del Giappone.
Se nel 2023 l’assenza di Wolff era da ricondursi al periodo di convalescenza a seguito di un intervento al ginocchio, quella di quest’anno è parte di un piano che vedrà l’austriaco presente a meno GP rispetto al solito.

“Tra qualche anno mi piacerebbe assistere a meno GP, magari 15 su 24“, ha spiegato Wolff.
“Il mio obbiettivo al momento è quello di garantire un futuro a questo team. Ora la responsabilità è mia. Ma se dovesse cadermi una pietra in testa?“.
Leggi anche: F1 | Horner apre le porte di Red Bull alla “nemesi” Sainz
Dopo l’addio di James Vowles, ora TP della Williams, a raccogliere l’eredità di Wolff, in modo progressivo, sembrava poter essere Jerome d’Ambrosio.
Il belga, che Toto non ha esitato a definire come il suo “braccio destro“, pare però destinato a lasciare il team. Per l’ex Toro Rosso si vocifera di un ruolo in Ferrari a capo della Driver Academy.
Wolff: da escludere l’assenza “punitiva”
Toto Wolff coadiuverà comunque il team da Monaco, dove risiede. Smentite, invece, le voci secondo cui l’assenza del tedesco sarebbe dovuta alla deludente prestazione in Australia.
Dopo il doppio ritiro di Melbourne lo stesso Wolff si è messo in discussione, assumendosi le responsabilità della debacle.
Improbabile, comunque, che i vertici Mercedes stiano pensando ad un eventuale sostituzione. In tal senso, bisogna considerare che Wolff detiene il 33% delle quote societarie del team ed un’eventuale sostituzione risulterebbe alquanto complessa. Specie a stagione in corso.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter