F1 | Mistero Audi: arriva il comunicato Sauber

Alessandro Alunni Bravi, Team Representative Alfa Romeo e Sauber, ha parlato in Brasile dell’arrivo di Audi in F1.

Finalmente la nebbia sembra schiarirsi attorno all’arrivo di Audi in F1 con il team Sauber. Alessandro Alunni Bravi, dopo mesi di speculazioni sulla casa tedesca, ha deciso di parlare ai media durante il weekend del Brasile. Il manager italiano assicura che l’interesse dei Quattro Anelli è concreto e che il passaggio della scuderia ad Ingolstadt si farà.

F1 Audi Sauber
Audi dovrebbe fare il suo ingresso nel Circus nel 2026 – @FOM

La Formula 1, dall’avere due papabili nuovi costruttori in griglia, pare rischiare di perderli entrambi. Se attorno all’arrivo di Andretti c’è ancora tanta incertezza, quello di Audi sembrava invece cosa fatta. Come abbia detto in questo articolo, poi, per i tedeschi tirarsi indietro non potrebbe essere una concreta alternativa. Al più, il Gruppo VW potrebbe decidere di puntare su Porsche, ma anche questa strada è dissestata.

La Sauber, tramite Alessandro Alunni Bravi, ha deciso di fare chiarezza: “Audi ha preso un forte impegno con la F1, insieme con Sauber. È una decisione presa a monte, anche dal Consiglio di sorveglianza Audi Volkswagen. Il motivo per cui non ci sono molte comunicazioni è semplice: ora siamo il team Alfa Romeo e, fino a fine anno, avremo grosse limitazioni su ciò che possiamo dire riguardo al nostro futuro con Audi“.


Leggi anche: F1 | Perché nessuno parla di Tsunoda per un posto in Red Bull?


L’impegno è solido e stiamo lavorando per sviluppare la struttura della squadra – continua Alunni BraviMa non vogliamo fare alcun annuncio o altro che non sia strettamente legato alle corse e al campionato“. Le parole del manager italiano sono chiare, non c’è da aspettarsi alcun particolare comunicato da parte del team fino al termine della collaborazione con Alfa Romeo.

L’intervento di Alessandro Alunni Bravi servirà anche a calmare le acque attorno alla scuderia, che comunque dovrà cercare di gestire i prossimi due anni. Senza il supporto di Alfa Romeo e dei propri investitori, che andranno via via a cedere quote verso Audi, sarà proprio Ingolstadt a dover badare che la struttura di Sauber non coli a picco.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter