La FIA ha varato alcune modifiche dell’ultimo minuto al regolamento per agevolare le squadre ad affrontare alcune problematiche sorte in questo inizio di stagione: sono ufficialmente ammessi i tiranti sul fondo (utili a limitarne la flessione ad alte velocità) e;il peso minimo è stato aumentato di 3 kg.
Modifiche al regolamento FIA: ammessi i tiranti per ridurre la flessione del fondo
La prova in pista delle nuove vetture 2022 ha spiazzato un po’ tutte le squadre, in difficoltà nella risoluzione di alcuni problemi inaspettati. Il porpoising, fenomeno che si candida ad un ruolo protagonista per queste prime fasi della stagione, ha messo il bastone tra le ruote alle squadre e non tutte sembrano avere ancora trovato una soluzione definitiva. Ha certamente aiutato l’introduzione di appositi tiranti, studiati anche per limitare la flessione del fondo e di conseguenza l’avvento del famigerato porpoising. Con le ultime modifiche approvate dalla FIA al regolamento, i tiranti sono ora ufficialmente ammessi.
I dettagli di questa modifica sono stati aggiunti al punto 3.5.7 del regolamento tecnico: la FIA ha quindi ammesso;un tirante per ogni lato della macchina, dispositivo che dovrà obbligatoriamente avere una sezione;circolare dal diametro massimo di 5 mm, esclusi i punti di ancoraggio.
Aumentato il peso minimo da 795kg a 798kg
Oltre a questa modifica, la FIA è intervenuta anche in materia di peso minimo, aumentandolo da 795kg a 798kg. Questa modifica ha permesso ai team di risparmiare buona parte del budget: molte squadre erano pronte ad investire ulteriori risorse nel tentativo di far pesare la propria vettura esattamente 795kg, ma:con l’aumento del peso minimo si potranno ora concentrare su altri aspetti. Per quanto riguarda le squadre che erano invece già riuscite a raggiungere quella cifra con la propria vettura, saranno ora costrette ad aggiungere zavorre;(dove preferiscono) sulla macchina per adeguarla al regolamento.