Attraverso una nota, l’Autodromo di Monza ha comunicato la fine dei lavori sull’asfalto fatti sulla storica pista di F1.
Un progetto che punta a dare “nuova vita” all’autodromo brianzolo. I lavori sulla pista di Monza stanno procedendo a passo spedito. Tramite un comunicato è stato reso noto che la riasfaltatura del tracciato è stata ufficialmente terminata.

Un primo step dunque, quello più importante per poter correre, del più ampio piano di ammodernamento. Ricordiamo infatti che nel progetto sono previste altre manovre di intervento sull’autodromo, i cui lavori sono ancora in corso.
In particolare la ricostruzione di 3 sottopassi e l’aggiunta di uno nuovo, il rifacimento dei cordoli e del sistema di raccolta delle acque di drenaggio, la riqualificazione dell’ingresso di Vedeno e l’aggiunta di nuovi passaggi pedonali.
In più, in futuro bando, dovrebbe arrivare anche un piano di rifacimento delle tribune. Avevamo avuto qualche informazione in merito qualche settimana fa.
Le parole del presidente
In seguito alla fine dei lavori sull’asfalto della pista di Monza, il presidente dell’Autodromo, Giuseppe Redealli, ha voluto rilasciare un aggiornamento.
“Il confronto e il supporto della politica locale, regionale e nazionale sono sempre stati un vanto e un orgoglio per l’Autodromo Nazionale Monza. In questi mesi di cantiere, per iniziare a portare l’impianto a livelli che possano raggiungere gli standard qualitativi richiesti, abbiamo sentito molto forte il supporto delle istituzioni”.
“Questo ha consentito di raggiungere, nonostante un periodo poco fortunato con condizioni climatiche avverse, l’obiettivo di completare il manto del tracciato monzese nel rispetto delle normative richieste dalla Federazione Internazionale dell’Automobile FIA”.
Leggi anche: F1 | “Bambini frignoni”, Hulkenberg contro Leclerc nelle FP1 in Austria
“Nella giornata di ieri è stato completato l’ultimo tratto di pista, a 64 giorni dal primo semaforo verde del weekend del Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2024. Anche gli altri lavori di ammodernamento dell’impianto sono in fase avanzata e stanno seguendo il cronoprogramma previsto”.
“Siamo certi che la collaborazione con le istituzioni sarà continua e proseguirà nella realizzazione delle importanti opere che saranno necessarie nei prossimi anni. Questo per garantire all’Autodromo Nazionale Monza la permanenza nel calendario di Formula 1 con un impianto rinnovato e proiettato verso il futuro”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter