Adrian Newey ha rivelato quella che è stata la pericolosa offerta, giuntagli da una società americana circa 10 anni fa.
Le capacità tecniche di Adrian Newey sono infinite. La sua storia è ricca di successi e di vetture che hanno segnato le ere della Formula 1. Negli ultimi anni, il suo estro tecnico non si è limitato al mondo delle monoposto a ruote scoperte. Infatti, insieme ad Aston Martin è riuscito a disegnare e realizzare la Valkyrie, una F1 stradale e adesso sta per aggiungersi anche la RB17. Le proposte di progetti giunte a Newey sono state infinite, ma c’è stata un’offerta, piuttosto “pericolosa” che è stato costretto a rifiutare.

L’albo d’oro del tecnico Red Bull è ricchissimo, 12 titoli Costruttori e 13 Piloti conquistati con vetture progettate per Red Bull, McLaren e Williams. La più grande realizzazione, forse, è stata la RB19, capace di conquistare 21 delle 22 tappe in calendario. La maggior parte di queste con Max Verstappen al volante (19 vittorie ) e due Sergio Perez.
L’estro creativo di Newey, negli ultimi anni, non si è limitato alla progettazione delle vetture di Formula 1, ma anche al mondo delle stradali. Come citato prima, ha lavorato a fondo nella Valkyrie, l’Hypercar aspirata della Aston Martin, quando il brand inglese era partner tecnico della Red Bull. Inoltre, ha partecipato anche alla realizzazione delle “barche” ipertecnologiche della America’s Cup con Ben Ainsile.
Rimane però un solo campo in cui Newey non si sia cimentato, ovvero lo spazio. In una recente intervista, Newey ha rivelato di esser stato contattato da un’organizzazione americana per la progettazione di un razzo. Una sfida alquanto allettante, tuttavia, Newey ha prontamente ammesso di voler preferire il Motorsport, visto che la Red Bull ha le capacità per “volare”.
Leggi anche: F1 | L’ex sponsor Ferrari Estrella Galicia torna in McLaren nel 2024
Quando gli è stato chiesto se la progettazione di un veicolo spaziale sarebbe stata divertente, Newey ha risposto “Pericoloso, credo. C’è l’obbligo di tornare interi”.
“In realtà, una società americana mi ha telefonato, circa 10 anni fa, per chiedermi se fossi interessato a unirmi a loro per lavorare su un veicolo spaziale. Sarebbe affascinante, la corsa allo spazio degli anni 60 deve esser stata incredibilmente stimolante”.
“Tuttavia, trovo le corse automobilistiche più affascinanti. Le corse sono caratterizzate da un ritmo di sviluppo e da un coinvolgimento senza eguali. Mi piace”.
Queste rivelazioni di Newey sono giunte al termine della stagione 2023, ammettendo che la stagione sia stata una “completa sorpresa”. Infatti, Newey si aspettava che il vantaggio del team si sarebbe ridotto con la continuità regolamentare. Sempre nell’intervista rilasciata a Top Gear, Newey ha confessato: “Nel ’22 abbiamo avuto il più grande cambio regolamentare dal 1983”.
“Pensavo che, con l’arrivo del secondo anno in stabilità regolamentare, il nostro vantaggio sarebbe diminuito, se non addirittura annullato. Chiaramente, le cose non sono andate così”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter