Iniziano a circolare le prime voci riguardo quelle che potrebbero essere le novità del format Sprint Race nel 2024.
Dopo le tante critiche ricevute in questa stagione, FIA e Liberty Media stanno lavorando per far sì che nel 2024 ci siano delle novità nel format della Sprint Race.

Sicuramente una delle problematiche principali dell’organizzazione attuale è quella relativa alla presenza di una sola ora di prove libere a disposizione per preparare un intero weekend. Questo rende difficile trovare il giusto assetto tanto che, come accaduto ad Austin con la Aston Martin, alcuni team preferiscono partire dalla pit lane pur di poter rompere il parco chiuso.
Leggi anche: F1 | Che meteo troveremo nel weekend del GP di Las Vegas? Condizioni al limite per piloti e gomme
Per questo motivo sembra che una delle possibili novità che verranno introdotte nel 2024 riguardi proprio la sessione di prove libere. Si potrebbe infatti passare dai sessanta minuti attuali ai novanta, come accadeva fino a pochi anni fa. Questo darebbe la possibilità ai team e ai piloti di trovare maggior feeling con la monoposto e l’assetto in vista del weekend.
Si tratta per ora solo di una voce che deve essere confermata e che eventualmente riguarderebbe solo ed esclusivamente i weekend che prevedono il format della Sprint Race.
Ulteriori novità potrebbero invece riguardare quello che è il programma con le qualifiche shootout che andrebbero al venerdì e le qualifiche per la gara che tornerebbero al sabato pomeriggio. Difficile invece che Liberty Media decida di introdurre la griglia invertita. Sin dall’introduzione del format Sprint quasi tutti i piloti hanno criticato questa possibilità che in futuro potrebbe essere comunque testata.
Seguici anche su tutti i nostri profili social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte dell’immagine di copertina: Pirelli