Formula 1

F1 | Piastri cede il sedile della sua McLaren ad un rookie nelle FP1 di Abu Dhabi: ecco di chi si tratta

Come stabilito dal regolamento sportivo, Oscar Piastri deve passare il volante della sua McLaren a un pilota esordiente nella prima sessione di prove libere del GP di Abu Dhabi di F1.

Il regolamento sportivo obbliga ciascun pilota titolare a lasciare spazio ad un debuttante per una sessione di prove libere nel corso della stagione. Come debuttante si intende un pilota che abbia partecipato al massimo a due gare di Formula 1. Dopo che Lando Norris ha ceduto il sedile della sua McLaren di F1 a Pato O’Ward nelle FP1 del GP del Messico, sarà Oscar Piastri a fare lo stesso nella prima sessione di libere di Abu Dhabi. A calarsi nell’abitacolo della MCL38 dell’australiano sarà Ryo Hirakawa.

Pato O’Ward al volante della McLaren nelle FP1 del suo GP di casa. Il messicano tornerà al volate della MCL38 nei Young Test Driver di Abu Dhabi – Credit: McLaren News su X

Il 30enne giapponese è noto agli appassionati di motorsport per essere pilota ufficiale Toyota nel mondiale endurance WEC. Infatti, dal 2022, Hirakawa è uno dei tre alfieri dell’Hypercar #8 realizzata dal colosso nipponico. Proprio nella sua stagione di debutto, ha vinto la 24 ore di Le Mans e si è anche laureato campione del mondo endurance, titolo poi bissato l’anno seguente.

Toyota ha deciso di promuoverlo dopo che Hirakawa si è ottimamente comportato in patria. Ha infatti conquistato il titolo Super GT nel 2017 ed è giunto secondo in Super Formula nel 2020. In seguito, è entrato nella famiglia McLaren come pilota di riserva e di sviluppo nel settembre 2023.

Da allora ha guidato la MCL35M del 2021 e la MCL36 del 2022 in varie sessioni di test private. Inoltre, ha ricoperto un ruolo chiava anche nello sviluppo al simulatore situato all’interno del McLaren Technology Centre.

Hyrakawa è solo uno dei rookie annunciati per la prima sessione di libere di Abu Dhabi. A lui si aggiungono Arthur Leclerc (Ferrari), Isack Hadjar (Red Bull), Ayumu Iwasa (Racing Bulls), Luke Browning (Williams) e Felipe Drugovich (Aston Martin).

Pato O’Ward, sceso in pista nelle FP1 del proprio GP di casa in Messico, tornerà invece al volante della MCL38 nei Young Test Driver che si svolgeranno sempre sul circuito di Yas Marina il martedì successivo all’ultima gara del mondiale 2024.

[Credit immagine di copertina: Motorsport.com]

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter