La F1 proseguirà con l’attuale dimensione di pneumatici anche nel 2026: Pirelli contro la proposta FIA di passare ai 16”.
Tra gli obbiettivi che la FIA si è prefissata con i regolamenti F1 a partire dal 2026 vi è anche la riduzione del peso delle monoposto. Per fare ciò la Federazione ha suggerito a Pirelli un cambio nelle dimensioni degli pneumatici, passando dagli attuali 18” a 16”.
La scelta degli pneumatici da 18” era stata compiuta nel 2022 con la volontà di seguire le tendenze dell’industria automotive.

Un ritorno ai 16”, oltre che poco conveniente in termini di trasferimento di tecnologia in ambito stradale, richiederebbe importanti modifiche nel processo produttivo.
Pirelli, infatti, sarebbe costretta a riprogettare le proprie gomme in tempo per i test che si terranno il prossimo anno in vista dell’esordio nel 2026.
Pirelli ferma la FIA: le parole di Isola
Pare così che all’esito di una recente riunione la FIA abbia deciso di proseguire con i pneumatici da 18”. A variare, secondo quanto riportato da Motorsport.com, sarà il profilo, pur mantenendo i medesimi cerchi da 18”.
“Siamo vicini a deliberare la versione finale delle dimensioni dei nostri pneumatici”, ha confermato Mario Isola.
“Le discussioni erano tra pneumatici da 16 o 18 pollici. Pirelli spinge per rimanere su quelli attuali da 18”. Credo ci siano valide ragioni per adottare gli stessi cerchi ma con pneumatici più piccoli”.
“Si discute sulla possibilità di ridurre il peso delle monoposto”, ha aggiunto Isola. “Chiaramente anche le ruote sono coinvolte. Ma la differenza tra uno pneumatico da 16” e uno da 18” ristretto come nei nostri piani non è importante”.
“Bisogna considerare anche la performance. Se passassimo ad uno pneumatico più piccolo ovviamente il rischio di surriscaldamento si innalzerebbe non poco. Andrebbe rivista completamente la dissipazione del calore”.
“In definitiva”, ha concluso Isola, “ci sono diversi elementi da considerare. Ma noi vogliamo anzitutto che le nostre gomme siano in linea con le aspettative dei piloti. Per quanto riguarda la prestazione, i pneumatici da 18” sono migliori di quelli da 16”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter