F1 | Previsioni meteo Bahrain: caldo o freddo per i test pre-stagionali 2025?

Le previsioni meteo per i test pre-stagionali in Bahrain non promettono bene: cosa attende i team di Formula 1?

La F1 torna ufficialmente in pista in Bahrain per i test pre-stagionali, ma come sarà il meteo in quei giorni? Dopo il mega show di Londra, in cui tutti i team hanno presentato le nuove vetture per il 2025, si volerà in pista a Sakhir per un primo assaggio di questa stagione.

La prossima settimana, la F1 sarà impegnata in tre giorni di test: 26, 27 e 28 febbraio. Si girerà dalle 8 della mattina fino alle 17 sera, con la pausa di un’ora per il pranzo. I test saranno visibili in diretta su NOW e Sky Sport F1, canale 207.

Credits: McLaren

Che meteo attende i team in Bahrain? Il circuito di Sakhir, scelto per il clima mite del periodo rispetto alla fredda Barcellona, potrebbe non rispettare le aspettative. Stando alle prime previsioni meteo, nel Paese del Golfo Persico ci saranno temperature decisamente più invernali.

Bahrain Test 2025 Meteo

Non si prospetta una sessione di test pre-stagionali calda in Bahrain: secondo il meteo, offerto dal servizio The Weather Channel:

  • Mercoledì 26 febbraio 2025: massima 17° (giorno) / minima 13° (notte)
  • Giovedì 27 febbraio 2025: massima 17° (giorno) / minima 14° (notte)
  • Venerdì 28 febbraio 2025: massima 18° (giorno) / minima 14° (notte)

Nel particolare, le giornate di martedì e venerdì saranno ventose e/o poco nuvolose. Mercoledì ci si aspetta una giornata ventoso e/o poco nuvolosa. L’umidità oscillerà dal 53% al 62%.

Non le condizioni ideali per i team, che avrebbero preferito temperature più miti per testare meglio il comportamento dei pneumatici a inizio stagione e, in maniera cruciale, il raffreddamento della vettura. Se le previsioni venissero confermate, i test diventerebbero un enigma per tutte le squadre, che non riuscirebbero a verificare con certezza assoluta questi elementi.

Test pre-stagionali 2025: perché si corre in Bahrain?

La Formula 1 ha optato per il Bahrain anziché Barcellona per i test pre-stagionali per via delle condizioni meteo. Solitamente, la Penisola Iberica è più fredda nei primi mesi dell’anno. Al contrario, il Golfo Persico è più caldo e durante il periodo invernale le piogge cadono solo due o tre volte.

Quest’anno siamo di fronte a una condizione climatica anomala che potrebbe influire sulle performance delle vetture in pista. In ogni caso, i test pre-stagionali saranno interessanti da osservare.

Crediti immagine di copertina: Formula 1

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter