F1 | Quali circuiti rivorresti in calendario? – VOTA

Sebbene il calendario 2024 si appresti ad essere il più corposo della storia, in F1 mancano tante piste “storiche”: quali circuiti rivorresti? – VOTA.

Dai tracciati più storici a quelli più moderni, molti sono i circuiti rimossi dal calendario di F1 negli ultimi anni. Il programma del 2024 sarà il più intenso della storia della categoria regina dei motori, eppure le assenze sono molte ed eccellenti.

vota calendario f1 2024 circuiti piste circuito assenti malesia sepang germania nurburgring hockenheim portimao mugello korea russia sochi gp gara turchia istanbul malesia sepang francia valencia fuji giappone spagna india kyalami sudafrica
World Copyright: Glenn Dunbar/LAT Images

Ventiquattro. Il numero delle tappe del mondiale di Formula 1 che si appresta a cominciare il mese prossimo rappresenta una cifra record. Dal 29 febbraio, venerdì delle prove libere del Bahrain, fino all’Immacolata, giorno del GP di Abu Dhabi, la F1 girerà molti circuiti, ritrovando Shanghai e Imola.

Pur essendo un calendario F1 record, quello del 2024 esclude inevitabilmente molti circuiti rimasti nei cuori e nei ricordi degli appassionati.

Nel sondaggio che segue potrete votare quale circuito vorreste maggiormente di nuovo in calendario. A contendersi lo scettro saranno 12 autodromi.

Non andremo troppo indietro nel tempo. Tracciati come Watkins Glen, Brands Hatch, Buenos Aires, Indianapolis e Jerez sono indubbiamente importanti nella storia della categoria, ma non figureranno nel sondaggio. L’unica eccezione sarà rappresentata da Kyalami: le discussioni su un possibile ritorno del Sudafrica in F1 non sono poche negli ultimi tempi ed a sostenere tale ipotesi c’è da sempre Lewis Hamilton.

Partendo dal Vecchio Continente, i tracciati presenti nel sondaggio saranno Nurburgring, Hockenheim, Le Castellet, Magny Cours, Valencia, Sochi, Portimao e Mugello e Istanbul. Il continente asiatico sfoggia Nuova Delhi, Yeongam, Fuji e Sepang. Anche l’Africa prova ad entrare in questa classifica con Kyalami.


Leggi anche: Calendario F1 2024: tutte le date dei GP del mondiale


Il Nurburgring ha ospitato in diversi layout la F1 per ben 41 volte. L’ultima apparizione risale al 2020 con il GP dell’Eifel.

Restiamo in Germania, ad Hockenheim. Il tracciato teutonico è stato in calendario per 37 stagioni, l’ultima è stata il 2019. Ci spostiamo di poco e andiamo in Francia. Magny Cours e Le Castellet (entrambe con 18 presenze in F1) non sono in calendario rispettivamente dal 2008 e dal 2022.

Nella penisola iberica troviamo due circuiti: Valencia in Spagna (5 presenze, l’ultima nel 2012) e Portimao in Portogallo (2 presenze, l’ultima nel 2021). In Italia non si dimentica l’unica presenza del Mugello nel 2020.

Spostandoci verso l’Europa orientale il GP di Russia di Sochi è stato in calendario 8 anni, prima della rimozione nel 2022. Sul confine tra Europa e Asia c’è il tracciato di Istanbul, presente 9 volte in F1, ultima delle quali nel 2021.

La tappa africana di Kyalami è la meno recente della lista, ma chissà che non possa presto tornare in F1 per la ventunesima volta nella storia. L’ultimo suo gettone di presenza in calendario risale al 1993.

Volando in Asia non si può non menzionare Sepang. L’ultimo dei 19 appuntamenti malesi del mondiale si è tenuto nel 2017. In Asia spiccano Fuji, in Giappone (4 presenze, l’ultima nel 2008) e Nuova Delhi, in India (3 presenze dal 2011 al 2013). Infine ci sarà anche Yeongam, tracciato con il quale la Corea del Sud fu protagonista 4 volte fino al 2013.

Si può votare fino a 3 circuiti.

 

 

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter