Andiamo a scoprire gli stipendi dei piloti di F1 nel 2024: quanto guadagneranno Max Verstappen, Lewis Hamilton e Charles Leclerc?
Quali saranno gli stipendi dei piloti di F1 nel 2024? Nuovo anno, nuove cifre da capogiro. Terminati i test in Bahrain, la stagione di Formula 1 è ormai alle porte.
Quest’anno, le prime due gare si disputeranno eccezionalmente di sabato, per i motivi che abbiamo già elencato in questo articolo.

Tornando agli stipendi dei piloti di F1 nel 2024, Max Verstappen è senza dubbio quello più pagato. Il tre volte campione del mondo guadagnar fior di milioni a stagione, ma non è l’unico. Lewis Hamilton si prepara al suo ultimo anno in Mercedes con uno stipendio da Paperone (ha pur sempre sette titoli in tasca), in attesa di approdare in Ferrari nel 2025 (e sappiamo già lo stipendio da urlo che guadagnerà).
RacingNews365 ha svelato in esclusiva i salari dei piloti. Si tratta di cifre approssimative, quindi possiamo solo offrire una panoramica di quanto ciascuno di loro prenderà quest’anno. E’ lo stipendio stagionale, che ognuno dei piloti riceve dal proprio team. Ciò non include i contratti con gli sponsor o bonus prestazionali (che vengono dati in base alle gare vinte) da parte delle squadre.
- Max Verstappen: 55 milioni di dollari
- Lewis Hamilton: 45 milioni di dollari
- Charles Leclerc: 34 milioni di dollari
- Lando Norris: 20 milioni di dollari
- George Russell: 18 milioni di dollari
- Fernando Alonso: 18 milioni di dollari
- Sergio Pérez: 14 milioni di dollari
- Carlos Sainz: 12 milioni di dollari
- Valtteri Bottas: 10 milioni di dollari
- Daniel Ricciardo: 7 milioni di dollari
- Esteban Ocon: 6 milioni di dollari
- Pierre Gasly: 6 milioni di dollari
- Oscar Piastri: 6 milioni di dollari
- Kevin Magnussen: 5 milioni di dollari
- Alexander Albon: 3 milioni di dollari
- Lance Stroll: 3 milioni di dollari
- Nico Hulkenberg: 2 milioni di dollari
- Guanyu Zhou: 2 milioni di dollari
- Yuki Tsunoda: 1 milione di dollari
- Logan Sargeant: 1 milione di dollari
Crediti immagine di copertina: Formula1.com
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter