F1 | Quanto manca agli aggiornamenti? Vasseur a 360° dopo una “rivoluzionata” Suzuka

È una Ferrari “all’opposto”: a Suzuka Vasseur sorride e parla a 360° su strategia, gestione gomme e qualche problemino da risolvere lato Leclerc.

È tempo di sorrisi in casa Ferrari: la prestazione di Suzuka conferma la rossa come seconda forza e Vasseur non può che essere soddisfatto dopo il weekend in Giappone.

If Ferrari Was Bad Last Year, Fred Vasseur's Radical Changes Prove This May  Be Season of Redemption - The SportsRush
Foto: The SportsRush – Foto Copertina: RacingNews365

Per il team principal della Ferrari il risultato in gara va più che bene, sebbene qualcuno ritenga un’opportunità perduta la mancata lotta con Perez. Vasseur parla ai microfoni Sky: “Credo sia andata molto bene per entrambi i piloti, in qualifica avremmo potuto fare qualcosa di meglio.”

Si poteva fare una sola sosta anche con Sainz? La risposta del boss del Cavallino è perentoria:Penso che la strategia più veloce fosse sulle due soste. Per questo abbiamo mantenuto questa su Sainz, la scelta su Leclerc è stata dettata da esigenze di traffico, per non trovarci imbottigliati. Credo che la strategia sia stata quella giusta.”

Gap dimezzato da Red Bull a Suzuka rispetto al 2023: “Questo weekend avremmo potuto fare un lavoro migliore, mi riferisco alle qualifiche. La domenica il degrado è stato sotto controllo: è quasi l’opposto rispetto all’anno scorso. Dobbiamo migliorare qualcosa in qualifica, soprattutto con Charles, perché poi non è facile partire dall’ottavo posto.”


Leggi anche: F1 | Sainz a podio anche a Suzuka: il commento dello spagnolo a fine gara


Imbeccato sulla “lotta libera” tra Leclerc e Sainz, Vasseur è stato categorico: “Non erano sulla stessa strategia, è stata una decisione semplice. Non erano in lotta, è stato anche chiaro per Charles.”

Ma quanto ha guadagnato la Red Bull con gli aggiornamenti di fiducia? La domanda arriva a Vasseur dall’équipe Sky: “Non ne ho proprio idea onestamente, dovresti chiederlo a Christian! Finora siamo molto concentrati sulla nostra macchina per sfruttare al meglio il pacchetto che abbiamo.”

“Al momento non siamo ancora al livello ottimale: dobbiamo porre il focus sull’assetto, sulla gestione del weekend e sulla gestione delle gomme. Poi potremo portare degli aggiornamenti più avanti nella stagione, ha concluso il team principal della Ferrari, anticipando cosa manchi ancora per vedere una rossa evoluta, che molti si aspettano di vedere a Imola.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter